politica

Matteo Panzetta (CasaPound): "Trovate il coraggio di votarci"

venerdì 24 maggio 2019
Matteo Panzetta (CasaPound): "Trovate il coraggio di votarci"

"Domenica 26 maggio avete una grande occasione perché sarà la prima volta che trovate sulla scheda elettorale CasaPound Italia per le amministrative. Avete la possibilità di mandare dei combattenti in Consiglio Comunale, persone che pensano al bene di Orvieto e dei cittadini prima ancora che alle poltrone.

La nostra sede è aperta tutto l’anno, non solo il mese delle elezioni ed il giorno dopo, qualsiasi sarà il risultato, saremo di nuovo in strada tra la gente a raccogliere problematiche, cercare soluzioni e portare aiuti con il nostro lavoro per il sociale". Questo l'appello del candidato sindaco di CasaPound Matteo Panzetta.

Nella giornata di venerdì 24 maggio, intanto, CasaPound effettuerà gli ultimi volantinaggi e affissioni. Non sono previsti eventi di chiusura campagna a sottolineare che quest'ultima dura in ogni momento dell'anno. I militanti saranno comunque presenti in Piazza della Repubblica con il loro gazebo, dalle 15 alle 19.

"Domenica 26 maggio - aggiunge Panzetta - non farti sfuggire questa grande opportunità. Hai la possibilità di mandare dei ragazzi giovanissimi in consiglio comunale, svecchiando un’età media di 43 anni e la stessa classe politica da decenni. Vota con coraggio, vota CasaPound Italia". Della lista fanno parte Luca Perisse, Gianluca Picarelli, Nicola Ancaiani, Luca Coppotelli, Simona Benucci, Alessandro Boccio, Mirko Mocetti, Amalia Donati, Girolamo Misciattelli Bernardini, Serena Femminelli, Marco Macioci, Franca Chironi, Luigi Peverini, Riccardo Baglioni, Sebastiana Pischedda, Isabella Bataloni.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.