Presentata la Lista Civica "Progetto Monteleone d'Orvieto 2.0"

E' stata presentata venerdì 3 maggio, come annunciato, la lista "Progetto Monteleone 2.0" che sostiene la candidatura del sindaco uscente di Monteleone d'Orvieto. Ciascuno dei sette candidati consiglieri ha posto l'accento sulle priorità. Paolo Garofani ha parlato di "un progetto di vita per questo territorio che ha grandi potenzialità".
"Un piccolo centro - ha detto - dove è fondamentale il rapporto umano. Sulla stessa linea Ilaria Dini, Elisa Giuliacci, Anna Giardini ed Elisabetta Guidantoni. "All'origine di questa nuova candidatura - ha ribadito Giuliacci - la volontà di veder fiorire il borgo di persone ed eventi. Siamo persone che condividono da anni esperienze di associazionismo e volontariato per il bene del paese".
"Ho cominciato ad ammirare queste persone - ha aggiunto Alessio Stollo - quando si sono messe in gioco cinque anni fa ed hanno scelto di restare qui per essere utili a Monteleone d'Orvieto. Ammiro questa concretezza di idee. Ho collaborato con loro con le associazioni di cui faccio parte. E' troppo comodo limitarsi a criticare e lamentarsi, questa responsabilità va gestita".
"Come gli altri ragazzi - ha proseguito Flavia Miluzzi - amo questo paese autentico con tradizioni forti. Vogliamo tutti un luogo attivo, produttivo e inclusivo e abbiamo idee concrete per renderlo tale". "Abbiamo un debito verso la comunità - ha concluso il sindaco uscente, Angelo Larocca - e dobbiamo portare a compimento ciò che è stato avviato. Puntiamo a proseguire il percorso intrapreso, con ancora più ambizione".
Una nuova presentazione è in programma per sabato 4 maggio alle 18 al Circolo Arci di Santa Maria e poi di nuovo a Monteleone d'Orvieto mercoledì 8 maggio alle 21 al Bar Giannisi al motto di "Pensa differente, vota il futuro!".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.