Contrasto ai furti sul territorio, previsti fondi per il progetto "Orvieto Sicura"

Dal centro storico ai quartieri ai piedi della Rupe, in particolare Ciconia, Orvieto Scalo, compresa la zona de La Badia. Ma anche Villanova, Casa Perazza, frazione di Castel Giorgio, e Montecchio. Si moltiplicano le segnalazioni da parte dei cittadini di furti e tentati furti in tutto l'Orvietano. Le Forze dell'Ordine anche in vista delle festività di fine anno intensificheranno i controlli sul territorio, tuttavia qualche novità potrebbe arrivare in termini di sicurezza anche rispetto al più volte annunciato sistema di video-sorveglianza.
"Sappiamo - ha riferito in Consiglio Comunale, il capogruppo del Gruppo Misto Andrea Sacripanti - di un ulteriore finanziamento di 37 milioni di euro che il Governo avrebbe messo a disposizione delle città per la video sorveglianza. Un tema che ci riguarda sin dalla precedente amministrazione la quale presentò un progetto che, nel tempo, ha avuto bisogno ovviamente di adeguamenti rispetto alla tecnologia che è in continua evoluzione.
Dopo 4 anni, tuttavia, non abbiamo ancora visto la realizzazione completa del progetto ‘Orvieto Sicura’. Ci è stato detto più volte che la video-sorveglianza ricadeva nella ‘Aree Interne’. Vorrei quindi sapere se ci sono le risorse e se c’è il progetto e, se questa strada dei finanziamenti nazionali può essere presa in considerazione da parte dell’Amministrazione”.
"Con il Prefetto di Terni e con gli altri Comuni - ha risposto il sindaco Giuseppe Germani - abbiamo firmato mesi fa il relativo Protocollo d’Intesa. Dal Ministero è stata fatta una graduatoria e il nostro Comune è all’interno di questa. Speriamo che nel bilancio preventivo 2019 ci siano anche altre risorse, comunque siamo all’interno della programmazione”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.