politica

Vigili del Fuoco, Candiani accoglie le richieste della Uil. "La politica non lasci solo il sindacato"

sabato 27 ottobre 2018
Vigili del Fuoco, Candiani accoglie le richieste della Uil. "La politica non lasci solo il sindacato"

Nella giornata di venerdì 26 ottobre il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, con delega ai Vigili del Fuoco, Stefano Candiani ha incontrato le Organizzazioni Sindacali e il personale operativo dei Vigili del Fuoco dell’Umbria, presso il Comando Provinciale di Perugia. Durante l’ incontro, la UIL ha posto in evidenza  come il distaccamento di Orvieto e la realtà orvietana siano da anni  teatro  di importanti calamità di protezione civile, basti ricordare l’emergenza maltempo del luglio scorso.

Calamità che purtroppo assegnano alla Rupe e a tutto il territorio orvietano il ruolo di vittima inerme di questi tristi eventi. L'estate scorsa anche il  sindaco Giuseppe Germani lanciò l’allarme sostenendo che solo 5 vigili del fuoco fossero insufficienti per un territorio così vasto. "Il senatore Candiani - riferiscono dalla Segreteria Regionale Uilpa-VVf - ha accolto le richieste del nostro sindacato di riclassificare, non appena verranno emanate le nuove piante organiche operative del Corpo Nazionale dei  Vigili del Fuoco, il distaccamento di Orvieto prevedendo che passi dalla categoria SD3 a quella SD4.

In sostanza avremo 11 unità operative rispetto alle 7 unità reali odierne. Per una realtà operativa, che svolge la propria competenza a confine di 2 regioni e 4 province, oltre ad avere tutto il tratto umbro dell’ autostrada e della linea ad alta velocità direttissima questo è un risultato importante. Questa battaglia, che è solo all’inizio , ha potuto avere un risultato ottimale grazie all’ impegno assunto dal nostro Segretario Nazionale Alessandro Lupo che ha più volte sensibilizzato il dipartimento su questa grave problematica. Adesso però facciamo un pubblico appello a tutti sindaci del comprensivo orvietano e al sindaco Giuseppe Germani, affinché non ci lascino nella risoluzione definitiva di questa situazione complessa,  sensibilizzando il Governo su questa grave problematica".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.