Prime tre classi alla Scuola Media di Ciconia. Sì al progetto definitivo per le aree esterne

Dopo otto lunghi anni di lavori funzionali al miglioramento sismico e strutturale ma anche quelli relativi a riduzione dei consumi energetici, adeguamento degli impianti e opere di finitura, la Scuola Media "Ippolito Scalza" di Ciconia ha riaperto ufficialmente i battenti mercoledì 12 settembre ospitando le prime tre classi. Per il definitivo trasferimento di tutte le altri bisognerà attendere le vacanze natalizie.
La giunta, inoltre, ha approvato il progetto definitivo dei lavori di sistemazione delle aree esterne dell'edificio. L'importo complessivo ammonta a 209.221,53 euro e, secondo gli annunci, sarà finanziato per 200.000 euro con avanzo da trasferimenti (ovvero, oneri di mitigazione ambientale, come dall’accordo sottoscritto tra il Comune e l’Ambito Territoriale Integrato 4 oggi Autorità Umbra Rifiuti ed Idrico AURI) e per 9.221,53 euro con fondi della Legge 10/77 "Bucalossi" finalizzati alla progettazione di opere pubbliche.
Dal Comune spiegano che l'approvazione costituisce titolo abilitativo all’esecuzione dei lavori che resta subordinata alla successiva approvazione del progetto esecutivo. La riqualificazione dell’area esterna passa per la realizzazione di percorsi didattici ed arredi da esterno e due campi da pallavolo e pallacanestro, rivestiti in materiale tecnico.
"L’intervento previsto nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2018/2020 e nell’elenco lavori per l’annualità 2018 - spiega l'assessore ai lavori pubblici Floriano Custolino - va a completare la riqualificazione del plesso scolastico di Via dei Tigli, migliorandone anche l’area esterna. Il progetto è conforme alle norme urbanistiche e ai vincoli paesaggistici/ambientali nonché alle norme vigenti in materia di eliminazione o superamento delle barriere architettoniche. La soluzione progettuale approvata tende, infatti, ad impostare le aree esterne prevalentemente in funzione delle attività ludico-sportive-didattiche da praticare all’aperto.
Complessivamente il progetto è finalizzato al miglioramento della qualità ambientale con interventi nelle zone verdi ed inserimento di aree attrezzate, mediante la rifunzionalizzazione degli spazi verdi e dei camminamenti che conducono all’edificio scolastico, nonché delle attrezzature sportive con una loro implementazione. I lavori avranno inizio entro la fine di questo anno e non interferiranno con il trasferimento definitivo di tutti gli studenti, già programmato".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.