Un voto utile a Ri-governare Orvieto: insieme. 10 motivi per scegliere la discontinuità

1. Una sola lista con un obiettivo prioritario: rimettere al centro del governo della città le persone.
2. Un’amministrazione che sia il centro di valorizzazione delle competenze diffuse nella città e nel suo territorio.
3. È finito il tempo del potere verticale da cui tutto emana. I danni provocati dalla delega in bianco sono sotto gli occhi di tutti. Bisogna ricostruire con pazienza il circuito di partecipazione cittadina indispensabile per una vera democrazia locale e un vero sviluppo.
4. Con la proposta di Ri-governare Orvieto, vogliamo sottolineare un elemento di discontinuità con le logiche di questi anni: la comunità deve diventare soggetto attore di politiche, non un soggetto-oggetto che le subisce.
5. Le proposte del nostro programma sono frutto di una discussione e di un confronto libero tra persone di diversa sensibilità e ispirazione: si può fare insieme, si può progettare in un modo diverso, rispettando i beni che la storia, il lavoro di generazioni, la natura ci hanno dato.
6. La partecipazione riparte da qui e anche il futuro. Non ci sono alternative.
7. Le opportunità di lavoro e di occupazione necessarie a questa città debbono essere il frutto della valorizzazione delle persone; l’attenzione ai bisogni delle diverse marginalità si ricostruisce con una solidarietà comunitaria a cui tutti siamo chiamati.
8. La scelta non può essere né tra chi da centro sinistra ha contribuito al disastro del bilancio e al degrado urbanistico delle periferie della città, né tra chi da centro destra non ha saputo produrre nuove politiche delle entrate comunali e azioni di governo adeguate per il lavoro e lo sviluppo
9. La scelta è quindi tra una reale democrazia, oltre la mera rappresentanza, oppure la continuità con il passato, comunque esso sia vestito.
10. Ri-governare Orvieto ti chiede un voto per questo: vuoi essere attore del tuo futuro oppure ti accontenti di subirlo ? Domenica 25 maggio puoi dare la tua risposta.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.