politica

E' Maurizio Romiti il nuovo assessore al Bilancio del Comune di Orvieto

martedì 21 luglio 2009
di laura
E' Maurizio Romiti il nuovo assessore al Bilancio del Comune di Orvieto

E' Maurizio Romiti il nuovo assessore al Bilancio, Finanze e Tributi del Comune di Orvieto. Il manager dell'alta finanza - amministratore delegato di Pentar spa, società che investe nel settore alimentare, nautica, moda e hospitality, ex direttore centrale di Mediobanca ed ex amministratore delegato di Hdp, già consigliere d'amministrazione di Pirelli, Banca Commerciale Italiana, Snia Bpd - è stato presentato nel pomeriggio di oggi agli operatori dell'informazione locale dal Sindaco Antonio Concina. Con lui lo stesso Concina ha lavorato, come ha ricordato oggi, per un periodo molto importante e stimolante in RCS, occupandosi delle relazioni esterne. Pentar, la società di cui Romiti prioritariamente si occupa, è una boutique finanziaria che assiste le aziende con uno specifico know-how e adeguate risorse professionali, supportandole dal punto di vista sia della consulenza, sia delle risorse finanziarie per accompagnarle verso lo sviluppo e l'internazionalizzazione. In Italia, Pentar è oggi presente con i propri uffici in Lombardia, Campania, Puglia e Sardegna e, come lo stesso Romiti ha informato, conta di avere quanto prima una sede anche a Firenze. Maurizio Romiti risiede a Milano ma, sempre in movimento in Italia e nel Mondo per i suoi affari, non avrà problemi a inserire nel suo calendario anche il suo nuovo impegno a Orvieto. Risiede spesso anche nella vicina Toscana, dove ha interessi di ordine economico e affetti personali, in quanto la sua Signora è di origine livornese.

"Un'esperienza che mi mancava - ha affermato - quella nella Pubblica Amministrazione, che proprio per questo affronto con molto entusiasmo, pronto ad imparare prestissimo. Se in questo impegno c'è una caratteristica in comune con il passato, è che mi sono spesso occupato di aziende che avevano problemi anche molto gravi. Ho fantasia, voglia di fare, idee che avanzerò dando il mio contributo per realizzarle. Amo la vostra straordinaria città, in cui sono venuto sempre con grande piacere per le bellezze del luogo e mi appresto a diventare uno dei vostri".

"A spingermi ad accettare questo incarico - ha poi aggiunto - è il desiderio e il piacere di stare a fianco di un carissimo amico come il nostro Sindaco, oltre che l'opportunità di fare un'esperienza nuova e di dare il mio contributo per uno scopo sociale, come è quello della gestione di un Comune". 
Da parte sua, il Sindaco Antonio Concina ha ringraziato maurizio Romiti per la sua disponibilità, sottilineando quanto desiderasse completare la squadra di governo affidando la delicata carica del Bilancio a qualche esperto di grande livello nazionale e internazionale.

Durante la conferenza stampa, dietro sollecitazione dei giornalisti, si è parlato anche delle eventuali responsabilità di singoli nell'accertamento del debito di bilancio del Comune di Orvieto e dell'opportunità o meno di continuare con il meccanismo dell'alienazione di beni patrimoniali. Il Sindaco Concina ha affermato che, ormai fuori dalla campagna elettorale, il problema del debito va ormai affrontato in modo più serio e consapevole, con strumenti e metodologie appropriate. "Se esistono responsabilità personali non sta a me metterle in luce - ha aggiunto - ma se ci sono organi preposti che intendono farlo, non è certo mia intenzione fermarli". Quanto alla politica delle alienazioni, secondo Romiti è prematuro parlarne, ma in prospettiva, prima di vendere è sempre meglio ragionare in termini di valorizzazione e mantenimento degli stessi, in modo che possano restare patrimonio collettivo.

Qualche battuta è stata scambiata anche sul tema della rifunzionalizzazione della Caserma Piave, di cui il Sindaco si occuperà personalmente in team con gli assessorati all'Urbanistica e ai lavori Pubblici. In attesa di aprire le famose due buste pervenute in risposta al bando di gara, Concina sta valutando come è stata trattata negli anni la complicata questione e quali potrebbero essere le soluzioni ottimali per i vasti spazi della Caserma. A suo supporto, per un informale scambio di idee, è giunto a Orvieto nei giorni scorsi, per una visita agli spazi dell'ex Piave, un illustre architetto italiano appartenente alla cerchia delle numerose e importanti amicizie del Sindaco Concina.

 

Chi è Maurizio Romiti

Maurizio Romiti risponde ai giornalisti. Il video

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.