politica
Massimo dell'indennitŕ di risultato ai dirigenti comunali. Assegnate a pioggia e in modo non sempre meritato: lo segnalano Cortoni e Conticelli
martedì 12 febbraio 2008
Non sono esenti dalle loro responsabilitŕ, rispetto al pesante disavanzo di bilancio del riequilibrio 2006, alcuni dei capo settore degli uffici amministrativi del Comune: la pensano cosě i consiglieri del gruppo consiliare Altra Cittŕ Maurizio Conticelli e Fabrizio Cortoni, che pur riconoscendo generale efficienza e professionalitŕ ai dirigenti comunali, si meravigliano che, nonostante il disavanzo 2006 e le successive alienazioni di beni per 8,5 milioni di euro, con decreto sindacale del 22/10/2007, si sia corrisposta la retribuzione di risultato al personale con qualifica dirigenziale relativa all’anno 2006 riconoscendo a ciascuno il massimo dell'indennitŕ, pari ad € 10.444,80. Su questo i due consiglieri hanno prodotto un'interpellanza chiedendo che vengano fornite spiegazioni in Consiglio comunale.
Di seguito il testo integrale della richiesta:
Al Presidente del Consiglio Comunale p.c. Al Sig. Sindaco OGGETTO: Retribuzione di risultato ai dirigenti comunali – INTERPELLANZA. Nel corso dello stesso anno 2006, in sede di riequilibrio, il bilancio comunale ha registrato un pesantissimo disavanzo cui si č fatto fronte con l’alienazione del patrimonio per circa 8,5 milioni di euro. Nonostante ciň, l’Amministrazione Comunale, con decreto sindacale n° 29 del 22/10/2007, ha corrisposto la retribuzione di risultato al personale con qualifica dirigenziale relativa all’anno 2006, riconoscendo a ciascuno il massimo della indennitŕ pari ad € 10.444,80. Se da un lato riconosciamo professionalitŕ ed efficienza ai dirigenti comunali, dall’altra riteniamo che a loro, o almeno ad alcuni di loro, facciano capo con certezza responsabilitŕ riguardo alla voragine di bilancio sopra richiamata, su cui peraltro č stato impedito di fare piena luce, sino a provocare l’interessamento della Corte dei Conti. Stupisce pertanto che l’Amministrazione Comunale, a fronte della grave situazione di bilancio manifestatasi nel 2006, abbia riconosciuto il massimo di risultato ai dirigenti senza fornire indicazioni sulla provenienza del pesante disavanzo e sulle responsabilitŕ connesse alla gestione del bilancio stesso. Rimaniamo in attesa di spiegazioni da fornire in occasione del prossimo Consiglio Comunale. Orvieto, 10 febbraio 2008 Maurizio Conticelli Fabrizio Cortoni
