opinioni

Yunus, un esempio per tutti: i veri grandi non hanno presunzione

lunedì 16 ottobre 2006
di Paolo Borrello
Quando nel 2004 proposi alla giuria del Premio Internazionale per i Diritti Umani “Città di Orvieto” di premiare Muhammad Yunus non immaginavo certo che due anni dopo Yunus avrebbe vinto il Premio Nobel per la Pace. In quel periodo lo conoscevo solo per avere letto alcuni articoli di stampa in cui veniva presa in esame la sua azione. Come è ormai noto a molti, in seguito alla creazione della Grameen Bank, con sede principale a Dacca nel Bangladesh, Yunus fu l’ideatore del “microcredito”. Nel 2004, invece, almeno in Italia, il suo operato era noto a pochi. Ad Orvieto era pressocché sconosciuto. In occasione della cerimonia di premiazione del Premio per i Diritti Umani ho avuto la fortuna di conoscerlo personalmente. E ho avuto modo così di apprezzarne le qualità: è sì un economista di notevoli capacità (ha insegnato ad esempio in alcune università degli U.S.A.) ma è anche una persona molto disponibile (ciò fu avvertito soprattutto nei rapporti che volle instaurare con diversi giovani studenti orvietani), dotato di una grande umanità e molto entusiasta sia nei confronti della sua attività lavorativa sia riguardo altre attività (ricordo la sua gioia al termine della rappresentazione in Duomo dell’opera di Cerami e Piovani “La Pietà” avvenuta dopo la cerimonia di premiazione). Quindi compresi che le persone veramente “grandi” sono generalmente anche persone molto disponibili e che dedicano quasi interamente la propria vita al perseguimento di obiettivi di notevole importanza per molti e soprattutto per i più “deboli” (la stessa sensazione la provai quando conobbi altri vincitori del Premio per i Diritti Umani come Alberto Cairo e don Luigi Ciotti). Credo pertanto che tutti dovremmo prendere esempio da queste personalità di grande valore, i quali, pur potendo permetterselo, sono di gran lunga meno presuntuosi e pieni di sé di molti di noi.

Il comunicato del Comune di Orvieto sull'assegnazione del Premio per i Diritti umani 2004 a Muhammad Yunus

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.