"Da 25 anni sotto il Cielo degli Etruschi", visita guidata e aperitivo in musica a Campo della Fiera

Strati romani che coprono quelli etruschi, edifici gemelli e tombe del VI secolo d.C. con corredo. Sono queste le principali scoperte che il primo turno di scavi nell'area archeologica di Campo della Fiera ha restituito, insieme ad alcune novità per la domus romana, alla conferma della datazione proposta e all'intuizione fondata che l'antico acquedotto si estenda in superficie, così come la Via Sacra.
Da lunedì 5 agosto e fino alle fine del mese avrà luogo il secondo turno che vedrà ugualmente impegnati giovani universitari provenienti da Stati Uniti d'America, Spagna, Danimarca e Germania, oltre che da diverse parti d'Italia nella campagna di scavo diretta da Simonetta Stopponi che avviene su concessione ministeriale, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, da sempre sensibile al patrimonio dei beni culturali.
Domenica 11 agosto, alle 18, intanto, avrà luogo "Da 25 anni sotto il Cielo degli Etruschi", edizione speciale dell'appuntamento estivo che apre al pubblico lo scavo allo scopo di favorire la conoscenza e la valorizzazione dell'area archeologica in località Tamburino. Anziché la tradizionale Notte Bianca, quest'anno è in programma una visita, alla quale è atteso anche il sindaco, Roberta Tardani, con aperitivo in musica sulle note di Vieri Venturi.
Il servizio d'ordine sarà garantito dalla Protezione Civile. L'adesione volontaria all'evento, con nuova formula, solleva l'organizzazione da ogni responsabilità. Obbligatoria entro venerdì 9 agosto la prenotazione, inviando un messaggio WhatsApp al numero telefonico 348.2907109.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.