eventi

Celebrazioni Signorelliane, in Duomo secondo concerto d'organo con il Maestro Riccardo Bonci

giovedì 14 settembre 2023

In occasione delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Luca Signorelli, sabato 16 settembre, alle 21.30, in Cattedrale, secondo appuntamento con in concerti d’organo promossi dall’Opera del Duomo di Orvieto. Il Maestro, Riccardo Bonci propone un programma visivo e musicale dedicato alla Cappella di San Brizio su composizioni di Bach, Duprè, Mulet, Karlsen, Messiaen ed Eben.

Il Maestro Bonci, che dal 2021 è organista titolare del Duomo di Orvieto, vanta una notevole esperienza musicale in campo nazionale e internazionale. Prima di ricevere l’incarico presso la Cattedrale cittadina ha lavorato per 15 anni come organista ed assistente del Maestro di Cappella nella Chiesa di St Barnabas (Dulwich, Londra), come maestro di coro alla Alleyn’s Junior School e come accompagnatore e direttore di diverse formazioni corali.

Bonci ha lavorato con alcuni dei piu’ importanti musicisti ed enti musicali del panorama internazionale (BBC Galles, Trevor Pinnock, Sir John Eliot Gardiner, Lydia Mordgovitch, Johannes Geffert, Levon Chilingirian, Dante Quartet) e si è esibito in sale da concerto di alto rilievo (BBC Proms al Royal Albert Hall, Cattedrale di Westminster, Royal Festival Hall, King’s Place, St John Smith Square, Università di Huddesfield, Università di Oxford, Neresheim Abteikirche (Germania), Thomaskirche di Lipsia, Hofkirche di Dresda, National Centre for Performing Arts di Mumbai).

Il programma musicale dedicato a Luca Signorelli proseguirà con altri appuntamenti che si terranno nei prossimi mesi sempre nel Duomo di Orvieto. L’ingresso al concerto è libero.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.