eventi

"I Quartieri Narranti". A spasso per le vie del Corsica con il Touring Club Italiano

sabato 11 gennaio 2020
di Davide Pompei
"I Quartieri Narranti". A spasso per le vie del Corsica con il Touring Club Italiano

Sventolano i colori giallo-rossi nel terzo fine settimana del primo mese del nuovo anno. Il quarto ed ultimo appuntamento con il ciclo "I Quartieri Narranti", l'iniziativa promossa dal Club di Territorio di Orvieto del Touring Club Italiano con il patrocinio del Comune che punta a mettere in luce le peculiarità storico-artistiche ma anche gli aspetti sociali e di vita quotidiana dei quartieri della città, conduce per mano "A spasso per le vie del Corsica".

Dopo Olmo, Serancia e Santa Maria della Stella, spetta a questo quartiere svelare le storie, gli aneddoti e i personaggi che hanno attraversato le sue vie, le piazze e i luoghi abitualmente chiusi. L'appuntamento pomeridiano è per sabato 18 gennaio, anche stavolta, nell'Atrio del Palazzo dei Sette, a ridosso di quella Torre del Moro che è confine fisico e punto d'incontro ideale dei quattro quartieri. Tutto da scoprire, l'itinerario. Confermato per le 14.30, l'orario di ritrovo.

Importantissimo, lo scambio tra i partecipanti. Di qui, la collaborazione con l'Associazione "Comitato Cittadino dei Quartieri". Chi conserva foto antiche è invitato a portarle e chi ha ricordi può condividerli, meglio ancora se indossando almeno un accessorio con i colori del quartiere della torre rossa in campo giallo. Su tutte, la voce narrante sarà quella della guida turistica nazionale Maddalena Ceino supportata dai volontari TCI tra cui l'architetto Raffaele Davanzo.

A lui il compito di illustrare facciata di Ippolito Scalza e affreschi di Andrea Galeotti di Palazzo Guidoni. Forse più degli altri, il quartiere mostra in tutta evidenza la compresenza sulla Rupe di varie epoche storiche fino ad oggi. Insediamenti di memoria etrusca, monumenti di epoca medievale ma anche significative emergenze architettoniche del '900 che, ad inizio secolo, trasformarono profondamente la conformazione paesaggistica e urbanistica di questo masso di tufo.

La passeggiata, della durata di circa due ore e di facile percorribilità, è aperta a un massimo di 30 persone, desiderose di conoscere quanto di bello la città alta e strana nasconde. La partecipazione, anche stavolta, è ad offerta libera. Per le prenotazioni è possibile rivolgersi entro le 19.45 di venerdì 17 gennario alla Libreria Valente (Corso Cavour, 159 - 0763.342840 – libreria.valente2020@gmail.it), punto Touring Club Italiano.

Per ulteriori informazioni:
339.7474188 – orvieto@volontaritouring.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.