eventi

"L'arte fuori dal museo come valorizzazione del territorio"

martedì 8 ottobre 2019
"L'arte fuori dal museo come valorizzazione del territorio"

Il Sistema Museale di Ateneo SMA dell’Università della Tuscia aderisce alla 15esima edizione della Giornata del Contemporaneo, organizzata dall'Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani per sabato 12 ottobre con l’evento dal titolo "L’arte fuori dal museo come valorizzazione del territorio. La scultura di Elena Mazzi a Fossato Callo (Vetralla)".

Il programma prevede un incontro alle ore 10 a Fossato Callo, presso l’antico sito archeologico Foro Cassio a Vetralla, dove Elena Mazzi, in collaborazione con Regula Zwicky, ha realizzato la scultura "300.000 anni in 344 centimetri". L’opera si inserisce in una nuova sistemazione paesaggistica del sito con anche il recupero di antichi lavatoi.

L’intervento dell’artista fa parte del progetto selezionato dalla Regione Lazio "Lo spazio del cielo" articolato su un tratto della via Francigena della Tuscia, a cui ha collaborato il Sistema Museale d’Ateneo, realizzato da CoopCulture e diretto da Arci Viterbo con la cura di Marco Trulli. All’incontro saranno presenti l'architetto Stefania Fieno, l'artista Regula Zwicky e il geologo Gabriele Trevi.

Seguirà alle ore 11 presso il Museo della città e del territorio di Vetralla l’intervento di Elisabetta Cristallini "L’arte fuori dal museo come valorizzazione del territorio" e alle ore 12 la visita al Museo a cura di Elisabetta De Minicis. L’evento è a cura di Elisabetta De Minicis, presidente del Sistema Museale d’Ateneo, Elisabetta Cristallini della Rete dell’arte contemporanea della Tuscia e di Vera Anelli del Sistema Museale di Ateneo.

Per ulteriori informazioni:
0761.35769 - sma@unitus.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.