eventi

Elena Rellini presenta "La Lettura del Giallo. Una proposta per la promozione del Problem Solving"

martedì 8 ottobre 2019
Elena Rellini presenta "La Lettura del Giallo. Una proposta per la promozione del Problem Solving"

Sarà presentato venerdì 11 ottobre alle 21 alla Biblioteca Comunale "Stefano Millesimi" di San Venanzo il libro "La Lettura del Giallo. Una proposta per la promozione del Problem Solving" curato da Elena Rellini. Accanto alla giovane autrice, interverranno il sindaco di San Venanzo, Marsilio Marinelli, la presidente dell'Unitre di San Venanzo, Luigina Farnesi, e la professoressa Maria Filomia, docente di Letterara per l'Infanzia presso l'Università degli Studi di Perugia, che introdurrà e coordinerà l'incontro patrocinato da Comune e Unitre.

Il giallo è un genere che appassiona grandi e piccini, grazie alla sfida che propone al lettore: ingegnarsi per risolvere il caso prima del detective protagonista. Può questa lettura attiva e partecipata, oltre ad essere un avvincente passatempo, configurarsi come strumento per promuovere il problem solving?

In questo volume l’autrice, dopo aver ripercorso la storia del genere con particolare riferimento ai testi per l’infanzia, risponde in modo affermativo. Sostiene, infatti, che la lettura del giallo favorisce nei bambini lo sviluppo di questa life skill, intesa come l’insieme di competenze necessarie per risolvere problemi nella vita quotidiana. Nella parte finale del volume sono state inserite due unità di apprendimento, una per la Scuola dell’Infanzia e una per la Scuola Primaria, contenenti attività didattiche da proporre agli alunni.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.