eventi

"In Hoc Signo. Iconografia della Croce". Conferenza di don Ugo Falesiedi

venerdì 13 settembre 2019
"In Hoc Signo. Iconografia della Croce". Conferenza di don Ugo Falesiedi

Nell’ambito del progetto realizzato dal Comune di San Lorenzo Nuovo, dal titolo "Le Signore di Torano abbracciano il SS. Crocifisso" e finanziato dalla Regione Lazio all’interno de "L'Estate delle Meraviglie" si terrà venerdì 13 settembre, alle 18.30, presso la Sala Consiliare del Comune, un'interessante conferenza dal titolo "In Hoc Signo. Iconografia della croce".

La conferenza sarà tenuta dal parroco di San Lorenzo Nuovo, don Ugo Falesiedi, docente di Arte Cristiana presso l’Istituto Teologico San Pietro di Viterbo e si propone di analizzare il significato storico/artistico del simbolo della croce con particolare riferimento alla scultura del Santissimo Crocifisso conservata nella chiesa Parrocchiale.

Il Santissimo Crocifisso è una scultura lignea policroma risalente al XII secolo; viene portato in Processione ogni 15 anni in occasione del Festone in ricordo del trasferimento dello stesso dal vecchio al nuovo paese o in casi eccezionali come avvenuto nel 2016 per il Giubileo della Misericordia.

La conferenza farà da anteprima alle celebrazioni religiose che avranno inizio in orario serale con la Via Crucis, animata dai cresimandi, che dalla Croce di Via Prada porterà il corteo dei fedeli presso la chiesa di santa Maria Assunta; continueranno il giorno successivo quando nel corso della messa solenne delle 11 il vescovo di Viterbo, Monsignor Lino Fumagalli, impartirà il Sacramento della Santa Cresima ai giovani del “2004”; si concluderanno nel pomeriggio con la Solenne Processione, evento molto sentito dai sanlorenzani, particolarmente devoti alla Santa Croce raffigurata dal SS. Crocifisso.

Il progetto “Le Signore di Torano abbracciano il SS Crocifisso”, classificatosi al 20° posto su oltre 310 domande  si prefigge di accorpare in un’unica serie di eventi due tra le feste religiose più sentite dalla comunità: la Madonna di Torano dell’8 settembre ed il S.S. Crocifisso del 14 settembre, due feste che, aldilà del pur importantissimo significato religioso, affondano le loro radici nella storia, nelle tradizioni e nella cultura di San Lorenzo Nuovo e che rappresentano un’opportunità anche per la promozione di importanti monumenti del territorio come la Tomba della Colonna e, appunto, la scultura del SS. Crocifisso.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.