"Il Canto del Giallo". Incontro letterario con Marzia Elisabetta Polacco

Domenica 15 settembre alle 17.30 in località Botto, "Lo StramBotto" e l’Associazione EstroVersi presentano "Il Canto del Giallo", incontro letterario nel corso del quale verrà presentato il libro "Delitto nel campo di girasoli" (ed. Newton Compton). Ne parlerà con l’autrice Marzia Elisabetta Polacco l’ex sindaco di Orvieto Toni Concina. Forte del successo di pubblico ottenuto a luglio con il primo evento organizzato, gli amici del Botto hanno deciso di proseguire sulla strada degli incontri culturali, con l’idea di far scoprire e riscoprire il delizioso borgo medievaleo. L’idea è quella di rendere le singole iniziative che vanno sotto l’egida de "Lo StramBotto" degli appuntamenti che sappiano fondere le atmosfere del luogo con gli scenari imprevedibili della realtà.
Mentre a luglio l’evento prendeva lo spunto da un avvenimento accaduto durante la Seconda Guerra Mondiale fra i casali del Botto, in questo caso l’argomento dell’incontro "Il Canto del Giallo" non è lontano dalle bellezze naturalistiche della piccola località, anche se dietro il velo della finzione. Proprio nelle campagne attorno a Canale e al Botto è infatti ambientato il romanzo "Delitto nel campo di girasoli", vincitore del premio Il mio esordio 2017, organizzato da gruppo Ge.Di. (La Repubblica, L’Espresso), Scuola Holden, ilmiolibro.it e Newton Compton: sotto nomi di fantasia, si celano luoghi conosciuti da tutti, ma spesso non riconoscibili, e sarà l’autrice ad accompagnare il pubblico nel disvelamento della geografia metafisica del romanzo, alla scoperta di quella reale.
Alle parole si alterneranno le note raffinate e retrò della chitarra di Patrizio Dominici e della voce graffiante di Margherita Ceccantoni, che insieme faranno risuonare di melodie cristalline le ore del tramonto. Al termine dell’evento verrà offerto un aperitivo, grazie alla collaborazione della Tenuta Le Velette e della Cantina Foresi.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.