Flavia Miluzzi presenta la guida turistica "Monteleone d'Orvieto. Una terrazza sul mondo"

"Monteleone d’Orvieto. Una terrazza sul mondo". Questo il titolo della guida turistica monteleonese ma anche dell’impostazione di vita della sua curatrice. Flavia Miluzzi, infatti, ha fatto della sua tesi di Laurea in Mediazione Linguistica per Interpreti e Traduttori un trampolino di lancio per quel luogo che l’ha vista nascere e dove lei ha scelto di vivere, pur continuando da un punto di vista lavorativo a rimanere in contattato e ben affacciata sul mondo.
Le pagine da lei scritte saranno illustrate nei contenuti e nel più profondo significato per la collettività mercoledì 14 agosto alle 18.30 al Campo della Fiera, nel vivo dei festeggiamenti de "La Rimpatriata" che animeranno Monteleone d’Orvieto da mercoledì 7 a venerdì 16 agosto.
All’evento di presentazione, che sarà moderato dalla giornalista Livia Di Schino, parteciperanno il sindaco Angelo Larocca, il presidente della Pro Loco Stefano Cappelloni, il docente di archivistica all’Università degli Studi di Perugia Mario Squadroni e l’ispettore archivistico onorario di Monteleone d’Orvieto Sergio Giovannini. Quest’ultimo è stato nel lavoro di Flavia Miluzzi, che si è prolungato per ben due anni, la principale memoria storica.
Forte dell’esperienza maturata in una precedente attività lavorativa all’Ufficio Turistico della vicina Città della Pieve, Flavia Miluzzi ribadisce tutto il proprio amore per il paese, un sentimento che però deve essere declinato in azioni pratiche, condivise e sostenute dalla comunità. "Con questo lavoro, nel quale sono stata supportata nel progetto grafico da mia sorella Marzia, che ringrazio - afferma - ho voluto contribuire alla valorizzazione del nostro borgo. La guida è in due lingue (italiano e inglese), questo perché vuole essere uno strumento valido per farci conoscere dal turista, ma anche per promuovere Monteleone d’Orvieto anche all’estero".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.