eventi

"Urbano IV, il Corpus Domini e il Miracolo Eucaristico di Bolsena"

giovedì 20 giugno 2019
"Urbano IV, il Corpus Domini e il Miracolo Eucaristico di Bolsena"

Sabato 22 giugno alle 17.30 al Museo dell’Architettura di Antonio da Sangallo il Giovane, presso la Rocca dei Papi di Montefiascone, si terrà la conferenza “Urbano IV, il Corpus Domini e il Miracolo Eucaristico di Bolsena”, manifestazione ad ingresso libero, promossa e organizzata dallo stesso Comune in occasione della festività del “Corpus Domini”, che quest’anno si celebra domenica 23 giugno.

La ricorrenza del “Santissimo Corpo e Sangue di Cristo” costituisce un argomento storico, culturale ed antropologico particolarmente significativo per la Tuscia e per  Montefiascone. A tale riguardo, l’iniziativa mira ad illustrare le vicende storiche relative alla figura di Urbano IV, pontefice che nel XIII secolo compì scelte importanti per la Rocca dei Papi e per la cittadina montefiasconese ed estese a tutta la Chiesa la Solennità religiosa del “Corpus Domini”, già celebrata nella diocesi di Liegi.

Ad aprire la conferenza saranno i saluti del Sindaco del Comune di Montefiascone Massimo Paolini e dell’Assessore alla Cultura Fabio Notazio, seguirà un’introduzione a cura della dott.ssa Valentina Berneschi, direttrice MASG e gli interventi: “Urbano IV e la Tuscia” e “Il Miracolo Eucaristico di Bolsena: un intreccio tra storia e tradizione”, a cura, rispettivamente, dei relatori prof. Luciano Osbat, direttore del Centro Diocesano di Documentazione per la storia e la cultura religiosa Viterbo e del dott. Pietro Tamburini, direttore del Museo Territoriale del lago di Bolsena.                                                                                                              

                                                                                                   

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.