"Io non ho paura" apre il format "Libri...Suonati" in Biblioteca

Parole e note giocano tra loro per evocare, in un'atmosfera immaginifica, il romanzo raccontato. Immagini e suggestioni, uscite dalle pagine di un libro, vengono rimpastate in uno spettacolo musicale e teatrale di voci e suoni scaturiti da un'unica essenza espressiva. È l'originale formula alla base di "Libri...Suonati", il nuovo format musicale-letterario di e con Michele Marchesani.
Già proposto con successo allo SpazioAltrove di Bologna, il reading musicale in bilico tra teatro e spettacolo giovedì 9 maggio alle 16 approda nella Saletta Accoglienza della Nuova Biblioteca Pubblica "Luigi Fumi". Il romanzo presentato sarà il bestseller "Io non ho paura” (Einaudi, 2001) di Niccolò Ammaniti dal quale nel 2003 è stata ricavata l'omonima pellicola diretta dal regista Gabriele Salvatores.
Con il linguaggio della narrativa o del cinema, la forza della storia dal ritmo serrato arriva ugualmente alla pancia di chi vi si accosta. "Un congegno a orologeria che si carica fino a una conclusione sorprendente e mette in scena la paura stessa". Quella di Michele Amitrano, 9 anni, che si trova di colpo a fare i conti con un segreto così grande e terribile da non poterlo nemmeno raccontare. Per affrontarlo dovrà trovare la forza nelle sue fantasie di bambino.
Le sue corse, disperate e liberatorie, nei campi della dispersa Acqua Traverse, dove le messi grano biondeggiano immergono chi le osserva nella torrida canicola estiva del 1978 nella campagna di un Sud dell’Italia non identificato, ma evocato con rara forza descrittiva. In un paesaggio dominato dal contrasto tra la luce abbagliante del sole e il buio della notte e di certi buchi profondi come le coscienze, si tesse il legame d'amicizia e, insieme, si travalica il confine dall'età dello stupore a quella dove gli adulti non sono necessariamente grandi.
Per ulteriori informazioni:
0763.306450 – biblioteca@comune.orvieto.tr.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.