eventi

Firmacopie a Porta d'Orvieto, il rapper Biondo mostra il suo "Ego"

domenica 10 marzo 2019
di Davide Pompei
Firmacopie a Porta d'Orvieto, il rapper Biondo mostra il suo "Ego"

Sognava di diventare come Carlo Cracco e si è diplomato all’Istituto Alberghiero. Ai fornelli da chef ha alternato i video pubblicati su YouTube, che hanno presto raggiunto milioni di visualizzazioni. Ascoltando R&B a stelle e strisce, in cerca di una via più melodica tendente al Rap, ha iniziato a scrivere canzoni a 16 anni per conquistare quella che oggi è la sua ex.

I pezzi nascono da storia vissute in prima persona. Modelli di riferimento, Drake, PartyNextDoor, Bryson Tiller. Un passato con la maglia verde nella Squadra Blu del "Serale" di Amici, un presente in promozione con l'album "Ego" per Biondo – nome d'arte e di fatto di Simone Baldasseroni – che, non a caso, si definisce "fanatico, testardo e impulsivo" e trova utili le critiche.

E, forse anche per questo, piace così tanto. Classe 1998, romano di Roma dove vive insieme ai genitori e alla sorella, sesto classificato nell'edizione 2018 del talent di Canale 5, dove ha conosciuto Emma Muscat domenica 10 marzo alle 17.30 sarà nella galleria del Centro Commerciale "Porta d'Orvieto" ad Orvieto Scalo per incontrare i fan – in prevalenza, giovanissimi – che lo seguono e prestarsi al rito del firmacopie. I più fortunati, previo apposito contest, avranno anche la possibilità di incontrarlo nel backstage.

Dopo averlo apprezzato nella serata dei duetti accanto ad Einar, sul palco del Teatro Ariston in occasione del 69esimo Festival di Sanremo. Dieci, dopo il successo di "Dejavu", le tracce del secondo progetto discografico accompagnato dall'immancabile instore tour e anticipato dall'uscita del singolo "Vodka" disponibile sia in versione standard che in versione deluxe con un booklet esclusivo contenente delle foto inedite. Da qui arrivano anche i singoli "Tokio Hotel" e "Hey Shawty".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.