eventi

Graphic novel e linguaggio cinematografico al Csco con Laprovitera e Saccà

lunedì 21 gennaio 2019
Graphic novel e linguaggio cinematografico al Csco con Laprovitera e Saccà

Venerdì 25 gennaio alle 17, l’Aula Magna del Centro Studi “Città di Orvieto” a Palazzo Negroni (ex Tribunale), in Piazza Corsica n. 2, ospiterà un singolare appuntamento con un genere letterario che vanta, anche in Italia, un folto pubblico di appassionati: il “romanzo grafico”. Lo scrittore e sceneggiatore orvietano Andrea Laprovitera presenterà, infatti, due dei suoi ultimi graphic novel, “Betty Zane” di Zane Grey e “La Linea d’Ombra” di Joseph Conrad. 

La particolarità dei due volumi è che sono tratti da romanzi, classici della letteratura di ogni tempo, che il concittadino Andrea Laprovitera ha trasposto, tramite sceneggiatura, in un adattamento a fumetti realizzato poi graficamente da disegnatori professionisti. Infatti, Carlos Ariel Barocelli è un maestro argentino e docente della “Scuola di Buenos Aires” e Valentina Raddi è una giovane e talentuosa disegnatrice toscana.

Il risultato è un’opera nuova pur rispettosa del lavoro originale. Tramite il fumetto si può quindi raccontare tutto, dagli inediti ai classici, attraversando in maniera trasversale tutti i generi conosciuti. 

La presentazione delle opere sarà anche l’occasione per parlare di questi romanzi con Gianluca Fioravanti, della Libreria “Arcimboldo”, soffermandosi in particolare sulle opere letterarie e sul loro significato nel panorama letterario mondiale. Alla fine verranno introdotti i due prossimi corsi che si terranno presso il Centro Studi “Città di Orvieto”: il Corso di Scrittura e Sceneggiatura tenuto da Andrea Laprovitera e quello di Linguaggio Cinematografico, tenuto dal critico Valentino Saccà.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.