La Guardia di Finanza incontra i cittadini all'Unitre

Nel solco del progetto "Cultura della Legalità e Sicurezza Partecipata", ideato nel 2016 con la collaborazione dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Orvieto e della Sezione U.N.U.C.I. (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia) di Orvieto, l’UNITRE - Università delle Tre Età organizza un ulteriore incontro pubblico presso la sede di Palazzo Simoncelli: ospite, stavolta, la Guardia di Finanza.
Due, gli argomenti previsti nel pomeriggio di sabato 10 febbraio 2018, a partire dalle 16.30, "Il ruolo della Guardia di Finanza nella lotta al finanziamento del terrorismo” a cura del colonnello Roberto Prosperi (Comandante Scuola Addestramento di Specializzazione Guardia di Finanza Orvieto) e “La Guardia di Finanza a tutela dei consumatori - Contraffazione e sicurezza prodotti” a cura del tenente Fabio Tufano (Comandante della Tenenza di Orvieto, Guardia di Finanza).
"Ringrazio sin da ora - afferma il Maestro Riccardo Cambri, presidente dell'UNITRE - i comandanti Roberto Prosperi e Fabio Tufano per la preziosa disponibilità. Grazie alla collaborazione delle forze militari presenti nella nostra città, dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Orvieto e della sezione orvietana dell’UNUCI, la nostra associazione può offrire all’intera cittadinanza strumenti di conoscenza ed informazioni utili per fronteggiare spiacevoli accadimenti del vivere quotidiano".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.