eventi

"Gli Invidiosi veri di Sigieri di Brabante". Conferenza per l'ISAO di Guido Barlozzetti

mercoledì 12 aprile 2017
"Gli Invidiosi veri di Sigieri di Brabante". Conferenza per l'ISAO di Guido Barlozzetti

"Gli Invidiosi veri di Sigieri di Brabante" è il titolo della conferenza promossa dall'Istituto Storico Artistico Orvietano che chiama in cattedra venerdì 21 aprile alle 17.30 al Museo Emilio Greco, al pianterreno di Palazzo Soliano, il giornalista Guido Barlozzetti.

"Sigieri di Brabante, filosofo medievale che morì ad Orvieto nel 1282 forse ucciso dal proprio segretario - anticipano dall'ISAO - ha sicuramente l'onore di essere citato in uno dei versi più misteriosi della Divina Commedia. Nel Canto X del Paradiso, nel gruppo degli spiriti sapienti, Tommaso d'Aquino lo presenta come un campione dell'ortodossia, come colui che silogizzò invidïosi veri. Il problema principale sta nel fatto che Sigieri, sulla base dello studio delle opere di Averroè, era il difensore dell'aristotelismo storicamente documentato contro quella deformazione dell'aristotelismo stesso che rendeva possibile alla teologia sistematizzata proprio da Tommaso di adattare il pensiero del filosofo greco ai dogmi del cristianesimo. E chi erano gli invidiosi veri?

Guido Barlozzetti tenterà di sciogliere il nodo, probabilmente legato anche alla sua presenza ad Orvieto alla corte papale di Martino IV, presso la quale era forse venuto per difendere le sue teorie che erano state contestate come non perfettamente ortodosse. Dante cercava forse di riabilitare la memoria del pensatore fiammingo, che era stata sporcata dall'invidia, col mostrare tutti insieme i grandi sapienti, riconciliati fra loro al cospetto della Verità Assoluta del Paradiso?".

La prossime conferenza dell'Istituto Storico Artistico Orvietano è programmata per venerdì 12 maggio, sempre alle 17.30 al Museo Emilio Greco. In quell'occasione, Paolo Pellegrini presenterà "Cahen e gli altri. Gli ebrei nobilitati in Italia nell'Ottocento e nel primo Novecento".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.