John Papa Boogie Blues Band in concerto al Teatro del Carmine

Sarà una festa della musica con il ritorno al “palcoscenico” dei John Papa Boogie. E’ tutto pronto per l’esibizione di uno dei gruppi blues più apprezzati degli ultimi anni che Domenica 27 dicembre, alle ore 17.15, saranno a Orvieto al Teatro del Carmine grazie all’impegno dei titolari della Champagneria di Orvieto.
La John Papa Boogie è tornata ad esibirsi da pochi anni sempre guidata dalla trascinante e carismatica voce di Gianni Frasi e dall’inconfondibile suono della chitarra di Antonio Piacentini; insieme all’eccellente Antonio Fedeli al sax, già colonna portante della prima formazione, a cui si sono aggiunti, quattro giovani talenti della scena musicale italiana, GianMaria Tonin alla batteria, Marco Bosco al basso, Mirko Sala al piano e organo e Nik Cipriani all’altra chitarra.
La band si era costituita, quasi per scherzo, all’inizio del 1985, per esaudire un grande desiderio del “giovane” Gianni Frasi che fin da adolescente portava segretamente con se la passione per il canto e una sconfinata attrazione per la musica nera dei grandi padri del Blues (Robert Johnson, Elmore James, Muddy Waters, Albert King e Freddy King). In quella prima formazione faceva parte anche il chitarrista Antonio Piacentini: l'incontro tra i due fu determinante, nacque subito un sodalizio artistico, proficuo e ininterrotto durato fino al 1997 anno in cui la band interruppe l’attività.
In quel primo lungo periodo la Band si era posta all’attenzione del pubblico e della critica musicale specializzata come una delle più interessanti del panorama “blues” italiano, partecipando a importanti rassegne e festival, collaborando con numerosi artisti italiani e stranieri (Lousiana Red, Luther Johnson, Johnny Copeland) e realizzando nel 1987 un primo lavoro discografico “Hot and Cold”, inserito dalla nota rivista musicale “Chitarre” tra le 10 migliori produzioni blues fino allora apparse sul mercato discografico italiano.
La nuova vita della band è iniziata a marzo del 2010 con una serie di concerti di grande successo a Padova, Crema, Verona, Lech, Treviso, Milano, Trento e Brescia serviti per la preparazione di un nuovo lavoro discografico, la cui presentazione ufficiale è avvenuta recentemente con un trionfale concerto tenutosi al Panic Jazz Club di Marostica in provincia di Vicenza.
Il disco intitolato “The Incredible” raccoglie nove bellissimi brani dedicati alla terra di Haiti e al suo popolo dove abita lo spirito del blues di tutto il mondo. Il 07 gennaio 2011, su Rai Radio Uno, durante la trasmissione “Tornando a Casa” la famosa conduttrice Enrica Bonaccorti ha presentato il loro disco, definendo “incredibile” il suono del gruppo e “divina” la voce di Gianni.
Il 2015 si apre sotto i migliori auspici con l’entusiasmante serata al mitico Teatro del Varietà a Parigi. Proprio la trasferta parigina fa maturare l’idea di portare importanti cambiamenti alla struttura del concerto e per preparare pezzi e arrangiamenti nuovi. Un duro lavoro chiusi in sala prove per presentare il nuovo concerto e la nuova formazione che vede il rientro al piano e organo di Davide Frigo, il ritorno del suono dell’armonica con Giorgio Peggiani e Leo Zago all’altra chitarra.
I John Papa Boogie si esibiranno in concerto al Teatro del Carmine di Orvieto (Via Loggia dei Mercanti), domenica 27 dicembre, alle ore 17:15.
Informazioni e prevendite: email perlageorvieto@gmail.com - telefono (Champagneria Orvieto) 0763.344102 e 335.6472021
Fonte: www.mediaesipario.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.