eventi

Al Centro Studi, Stefano Adami presenta il romanzo "Calisto"

lunedì 7 dicembre 2015
Al Centro Studi, Stefano Adami presenta il romanzo "Calisto"

Sesto appuntamento culturale de "Il Cenacolo" della Fondazione Centro Studi Città di Orvieto che, venerdì 11 dicembre alle ore 17,30 nell’Aula Magna della sede di Palazzo Negroni (ex Tribunale) presenta “Calisto”, il nuovo romanzo di Stefano Adami (Edizioni Effigi) in collaborazione con la Libreria Valente. L’autore dialogherà con Maria Bolasco De Luca ed Antonio Rossetti.

"Calisto" è ambientato alla fine dello scorso Millennio in una metropoli inglese (Londra?), notturna e sulfurea. I personaggi che affollano la storia stanno lavorando per mettere in scena, in un famoso teatro (il Covent Garden?), una misteriosa opera lirica del Seicento italiano. È “La Calisto” di Francesco Cavalli, un’opera che racconta – tra tante altre cose – le magiche invenzioni create da Giove per sedurre la ninfa di cui si è follemente innamorato, Calisto appunto. I protagonisti della storia sono coinvolti in molte avventure, ma una soprattutto è quella che li blocca in una sorta di “fermo immagine”: la festa nella villa di Sir Arthur, alla corte del quale si trovano quotidianamente tutti. Perché non ci si riesce più ad innamorare? E qual è il filtro d’amore? Metteranno in scena “La Calisto”? E cosa accadrà dopo? Cambierà tutto?

Stefano Adami, di origini orvietane, si è formato in ambito filosofico ed ha insegnato a lungo all’estero, in prestigiose istituzioni americane, tra le quali l’University of California e l’University of Chicago, occupandosi in particolare di letteratura italiana delle origini e di vari aspetti dell’opera di Italo Calvino. Ha pubblicato: L’ombra del padre. Il caso Calvino, L’incontro e l’altro. Linguaggio, culture, educazione (Ets); Confuso con l’ombra (La Lepre). Ha anche lavorato a lungo nel mondo dell’opera lirica.

 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.