PREMIO STELLA D'ORO
eventi

La compagnia Teatro Nuovo porta in scena "Il colpo della strega"

martedì 6 agosto 2013
La compagnia Teatro Nuovo porta in scena "Il colpo della strega"

Il colpo della strega, si sa, piomba addosso dal nulla proprio nel momento meno opportuno, nel clou di un'azione fondamentale, quando la possibilità di muoversi diventa quanto di più importante possa esserci. Dunque, un momento "ideale" per il palesarsi dell'inopportuna lombalgia potrebbe essere l'adulterio. La beffa è ancor più grande se il suddetto adulterio, proprio in virtù del colpo della strega, non si è affatto consumato. Questo in sintesi il fattore scatenante della rocambolesca vicenda narrata da quella che è l'opera di maggior successo dell'autore inglese John Graham, in scena giovedì 8 agosto alle ore 21,15 sul palcoscenico di Piazza Santa Maria ad Allerona.

In un susseguirsi di equivoci e intrecci al limite dell'assurdo, la compagnia Teatro Nuovo di Marsala, con la regia di Enrico Russo, si misurerà con un testo dal ritmo incalzante, incastri di entrate e uscite, battute veloci, il tutto immerso in un'imponente scenografia, che trova il suo punto focale, scenico e narrativo, in una vasca. È proprio in quella vasca, infatti, che rimane incastrato a causa di un improvviso e lancinante dolore alla schiena Leo, un famoso presentatore che Sara, ambiziosa cantante pronta a tutto, sta tentando di sedurre. Aggiungete un marito, Guido, che torna inaspettatamente dal lavoro e un'amante, Annabelle, che crede di trascorrere momenti di passione con Roger in quella stessa casa e in quella medesima ingarbugliata giornata. Arricchite il quadro con telefonate, caffè, tè, cioccolata, sigarette e altri ammennicoli quotidiani, trasformati in pretesti per confondere e nascondere la verità e, infine, completate il quadro con la costante presenza di un accordatore di pianoforti cieco che, pur non avendo niente a che fare con il turbinio di malintesi e dissimulazioni messi in atto dai protagonisti, sente, e dunque sa, tutto.

Due ore tutte da ridere, che mostrano il lato più leggero e ludico del teatro. La capacità di coinvolgere e far sorridere lo spettatore è, infatti, uno degli aspetti più nobili e raffinati dell'arte della recitazione, che proprio con i tempi comici e brillanti tipici della farsa, assegna all'attore il compito più arduo: restituire tutta la naturalezza e la spontaneità del divertimento. La compagnia siciliana Teatro Nuovo, costituitasi nel 1980, sceglie proprio questo difficile compito e porta ad Allerona una produzione contemporanea di tutto rispetto che li ha già visti premiati nel 2008 al Festival Nazionale FITA di Viterbo.

"Il colpo della strega" chiude la variegata carrellata di opere in concorso rappresentate sul palco della 17° edizione del Premio Stella d'Oro di Allerona. Il Gala di premiazione è ormai alle porte. Si tirano le somme e si ripercorrono le battute, i momenti salienti e le emozioni che hanno riempito la bella piazza nel cuore del paese. Ma non è finita qui. Tanto ancora da vedere e da ascoltare, nell'attesa di conoscere i vincitori delle Stelle d'Oro 2013. Una cosa è però certa: su tutti trionfa, premiato ogni anno dall'incantevole scenario e dalla bellezza dell'arte, lo spettatore, colui che si sospende per una sera, per un attimo, per vivere una nuova storia.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.