Cambio al vertice della Fns Cisl Umbria, eletto Giacomo Gambini

Giacomo Gambini è il nuovo segretario generale Fns Cisl Umbria e subentra all’uscente Andrea Ricciardi. Il Consiglio Generale della categoria della sicurezza della Cisl ha eletto nella sua Segreteria Riccardo Laureti, come segretario generale aggiunto, e Simone Galeazzi come segretario regionale dopo il Congresso della Fns Cisl Umbria tenutosi martedì 11 marzo alla presenza del segretario generale Fns Cisl nazionale Massimo Vespia, il segretario generale aggiunto Fns Cisl Nazionale Mattia D’Ambrosio e il segretario Fns Cisl Nazionale, con delega organizzativa, Roberto Bombara.
Presenti, ai lavori, anche il segretario generale Cisl Umbria Angelo Manzotti e il segretario regionale Cisl Umbria Riccardo Marcelli. Dopo la relazione introduttiva del segretario generale Fns Cisl Umbria uscente Andrea Riccardi, al quale è andato il grazie dei presenti per quanto fatto in questi anni, sono intervenuti l'onorevole Emanuele Prisco, sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, il comandante della Polizia Penitenziaria del Carcere di Terni Vanda Falconi e il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Perugia Valter Cirillo.
Tra le priorità emerse dalla categoria, che rappresenta i lavoratori, le lavoratrici e i dirigenti e le dirigenti nei Vigili del Fuoco e nella Polizia Penitenziaria, quella dell’importanza del rinnovo dei contratti, del riconoscimento e pagamento degli straordinari, della necessità di una risposta concreta per quanto riguarda la carenza degli organici in essere e l’esigenza di procedere a nuove assunzioni.
Nella foto: la Segreteria della Fns Cisl Umbria. Da sinistra: i segretari Riccardo Laureti, Giacomo Gambini e Simone Galeazzi

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.