"Olio di Famiglia. Oli preziosi da olivicoltori dilettanti"

Il presidente Comagri Filippo Gallinella ha preso parte alla presentazione della IX edizione del concorso "Olio di Famiglia. Oli preziosi da olivicoltori dilettanti", tenutasi mercoledì 27 novembre alla Camera dei Deputati, organizzata dalla Copagri Puglia con il patrocinio del Mipaaf.
"Iniziative come quella di oggi - afferma - non possono che essere recepite positivamente poiché mettere al centro l’olio e soprattutto i suoi produttori sono passaggi fondamentali per far sì che i consumatori si abituino a conoscere, e quindi scegliere, sempre più prodotti di qualità.
Nonostante l’olio di oliva italiano rappresenti una delle eccellenze agroalimentari che ci contraddistinguono nel mondo i dati di ‘Frantoio Italia’ aggiornati a novembre 2019 ci dicono che il nostro Paese continua a detenere grandi quantità di olio stoccato, che ammonta a circa 170.000 tonnellate: due terzi sono di Extra Vergine di Oliva (Evo), circa la metà è di origine Ue, il 45% è di origine italiana, mentre sono marginali gli stock di olio extra Ue (appena 2.700 tonnellate) e di oli blend (3mila tonnellate circa).
Dinnanzi a questi dati è chiaro che bisogna fare di più, soprattutto alla luce delle criticità produttive del comparto e alle crescenti necessità di rilancio, al fine diffondere una maggiore consapevolezza presso i consumatori e puntare sull’alta qualità".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.