economia

Luca Maisti al Quirinale per ricevere l'onorificenza di "Alfiere del Lavoro"

giovedì 8 novembre 2018
Luca Maisti al Quirinale per ricevere l'onorificenza di "Alfiere del Lavoro"

Luca Maisti, studente iscritto al corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - Curriculum Investigazioni e Sicurezza dell'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo sarà  premiato giovedì 8 novembre con l’onorificenza di “Alfiere del Lavoro”. Il giovane riceverà la medaglia dal Presidente Mattarella, al Quirinale, insieme ad altri 24 studenti eccellenti di tutta Italia.

Maisti, 19 anni, ha conseguito con lode il diploma scientifico presso il Liceo Marconi di Colleferro. Insieme agli studenti saranno premiati ulteriori personalità che saranno insignite del titolo di Cavalieri del Lavoro. Il percorso di studi intrapreso dallo studente costituisce una solida base di partenza per il raggiungimento del suo obiettivo. Il suo sogno, infatti, è quello di intraprendere la carriera diplomatica.

"Sono orgoglioso - afferma il presidente della commissione Agricoltura, Filippo Gallinella che parteciperà alla cerimonia di investitura delle onorificenze dell'Ordine "Al Merito del Lavoro" ai Cavalieri e agli Alfieri, nominati il 2 giugno 2018 - di comunicare che tra i vincitori dei Cavalieri e degli Alfieri del Lavoro, vi siano anche due umbri. La nomina di Mario Filippi a Cavaliere del Lavoro premia l’impegno di un imprenditore umbro che con il suo lavoro e la sua capacità operativa ha dato prestigio alla nostra intera comunità regionale, e che ora trova nuova conferma in questa alta onorificenza, e di questo mi congratulo.

Per quanto riguarda gli Alfieri del Lavoro, ossia i 25 migliori studenti delle scuole superiori d’Italia, è stato insignito del prestigioso titolo, il perugino Federico Vitillaro. Quest’anno erano 2.766 gli studenti segnalati dai presidi: i 25 prescelti sono quelli che avevano i voti più alti e, proprio grazie all'impegno individuale e al proprio merito, hanno saputo distinguersi. I loro successi sono i punti di forza su cui radicare il futuro del nostro Paese e rappresentano risorse importanti sulle quali investire per valorizzare al meglio le eccellenze italiane”.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.