Premio di Laurea del Comitato Leonardo a Valeria Pepe

Vetrya, gruppo italiano quotato in Borsa Italiana e leader riconosciuto nello sviluppo di servizi digital, applicazioni e soluzioni broadband, ha assegnato il Premio di Laurea del Comitato Leonardo a Valeria Pepe, giovane laureata in Ingegneria Medica presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” per la migliore tesi di laurea sulle applicazioni di intelligenza artificiale nell’industria 4.0. Il riconoscimento è stato consegnato venerdì 23 febbraio alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel corso della Giornata Qualità Italia del Comitato Leonardo a Roma a Palazzo Barberini. I Premi vengono conferiti ogni anno alle migliori tesi sulle eccellenze del made in Italy.
Il Premio di Laurea con borsa di studio offerto da Vetrya ha la finalitàÌ€ di promuovere soluzioni ed idee riguardanti lo sviluppo e la ricerca in ambiti tecnologici, come le piattaforme digitali e applicazioni che impiegano modelli di intelligenza artificiale e apprendimento automatico delle macchine per velocizzare e semplificare i processi produttivi, oppure sistemi e soluzioni di realtàÌ€ aumentata per l’industria 4.0. L’elaborato risultato vincitore ha per titolo “stima della temperatura interna corporea da misure fisiologiche ottenute con sensori indossabili”, inserendosi nel recente filone di ricerca che indaga l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie 4.0. nell’ambito medico.
“I Premi di Laurea del Comitato Leonardo costituiscono uno strumento formidabile nel promuovere il dialogo tra le università e l’impresa - ha commentato Luca Tomassini, Cavaliere del Lavoro, Presidente e Amministratore Delegato di Vetrya - Il potenziale rappresentato dai nostri giovani eÌ€ enorme: spetta agli imprenditori riconoscerlo e valorizzarlo. Noi di Vetrya, da sempre crediamo nel genio e nella capacità di innovare dei giovani italiani, sostenendo e mettendo in atto ogni iniziativa utile ad incoraggiarli”.
Il Comitato Leonardo, nato nel 1993 su iniziativa comune dell’ICE, di Confindustria e di un gruppo d’imprenditori, tra i quali Gianni Agnelli e Sergio Pininfarina, eÌ€ presieduto oggi dall’imprenditrice Luisa Todini. Si pone come obiettivo primario la promozione dell'Italia come Sistema Paese attraverso varie iniziative finalizzate a metterne in rilievo le doti di imprenditorialitàÌ€, creativitàÌ€ artistica, raffinatezza e cultura che si riflettono nei suoi prodotti e nel suo stile di vita.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.