"Slow life / Slow city. Ambiente, architettura, paesaggi del cibo: le piccole città del buon vivere come modello per le comunità urbane"

In occasione dell’incontro a Roma del suo Comitato Scientifico Internazionale, Cittaslow promuove martedì 4 aprile una giornata di approfondimento sull’apporto della cultura slow nel ridurre gli effetti negativi della concentrazione verso le grandi città, che sta producendo congestione, spreco di risorse, diseguaglianze sociali.
Le piccole e medie città italiane rappresentano un modello d’eccellenza a livello globale, in quanto basato sulle relazioni comunitarie, sul patrimonio culturale, su un rapporto equilibrato con il territorio rurale e sull’autenticità agro-alimentare. Valori recepiti anche dal MIBACT che ha proclamato il 2017 “Anno dei Borghi” e varato il Piano Strategico del Turismo.
Cittaslow è una rete internazionale di comuni, nata nel 1999, su iniziativa dei sindaci di Greve in Chianti, Orvieto, Positano e Bra, cui sono associate attualmente 228 piccole città (certificate Slow) in 30 paesi del mondo.
Di seguito il programma dei lavori:
Auditorium del MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Via Guido Reni,4/A - Roma
"SLOW LIFE / SLOW CITY. Ambiente, architettura, paesaggi del cibo: le piccole città del buon vivere come modello per le comunità urbane".
Convegno pubblico
Il MIUR ha concesso l’esonero per gli insegnanti
Apertura
Stefano Pisani, Presidente Cittaslow International
Giovanna Melandri, Presidente Fondazione Maxxi
Relazioni introduttive
Giuseppe Roma, Coordinatore Comitato Scientifico Internazionale di Cittaslow
Punti di vista
Paolo Desideri, architetto
Marino Niola, antropologo
Piero Bevilacqua, storico
Cristina Bowerman, chef stellata
I movimenti
Rossella Muroni, Presidente di Legambiente
Luca Zevi, Inarch Istituto Nazionale di Architettura
Franco Iseppi, Presidente Touring Club Italiano
Le politiche
Barbara Paron, Sindaca di Vigarano Mainarda (Ferrara)
Serena Angioli, Assessora all’Europa, Mediterraneo e Giovani della Regione Campania
Francesco Palumbo, Direttore Generale per il Turismo, MIBACT
Interventi conclusivi
Ermete Realacci, Presidente Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati
Dorina Bianchi, Sottosegretario di Stato dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
ELENCO DEI MEMBRI DEL COMITATO SICENTIFICO
GIUSEPPE ROMA
Coordinator of Cittaslow Scientific Committee
Secretary General of RUR (Rete Urbana delle Rappresentanze)
ARIANE SEPT
Engineer of Urban Planning, Fredersdorf - Germany
CARLOTTA FIORETTI
Architect of Urban Regeneration Projects, ETICity Association of Rome - Italy
EZIO MANZINI
Professor of Industrial Design at the Politecnico University of Milan - Italy
FABIO PARASECOLI
Professor of Food Culture at the New York University - USA
GERT JAN HOSPERS
Professor of Economical Geography at the Twente University - Netherland
GIOVANNA MELANDRI
President of the Maxxi Foundation, Rome - Italy
GIOVANNI CAPELLI
Professor in the Scientific Sector at the Cassino University - Italy
HEE JUNG JANG
Professor in the Division of International Tourism Management and Dean of Human Resouces Development Division, Silla University of Busan - South Korea
HELEN JARVIS
Professor of School of Geography, Politics and Sociology at the Newcastle University - United Kingdom
HELMUT BOTT
Dean of the Faculty of Architecture at the Stuttgart University - Germany
HERBERT PFEIFFER
Architect of Lüdinghausen- Germany
HUSEYIN RIDVAN YURTSEVEN
Gökçeada
Professor of Sustainable Tourism and Gastronomy at the Batman University/School of Tourism & Hotel Management/Department of Food & Bevarage Management of Batman -Turkey
KRZYSZTOF SKALSKI
Architect, Professor and Urban Planner at the Jagiellonian University of Krakow- Poland
NAN ELLIN
Professor and Chair at the College of Architecture and Planning, University of Utah - USA
PAUL KNOX
Professor of Urban Plans at the Virginia Tech Institute College - USA
RESMIYE ALPAR ATUN
Professor and Vice-Chair of Architecture Faculty at the Eastern Mediterranean University of Famagusta, North Cyprus - Turkey
STEFANO SAMPAOLO
Architect of Urban Planning and Researcher at CENSIS Institute of Rome - Italy
URSULA VON PETZ
Architect of Schwerte - German
VICENTE GUALLART
Chief Architect of the city of Barcelona - Spain

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.