La Fondazione per il Csco è di nuovo accreditata quale agenzia formativa presso la Regione

Si apre una nuova stagione di collaborazione tra il Centro Studi “Città di Orvieto” e le Scuole. Questo è il dato saliente che emerge dall’incontro tenutosi venerdì 11 novembre Palazzo Negroni con i dirigenti degli Istituti Scolastici dell’Orvietano in occasione della presentazione dei corsi d’informatica su tecnologie libere ed “open source”. Il Centro Studi è tornato a disporre di uno strumento fondamentale per la cooperazione con quei soggetti che, a cominciare dalle Scuole, sono istituzionalmente deputati a produrre ed erogare istruzione e formazione. È ormai ufficiale, infatti, che la Fondazione per il Centro Studi “Città di Orvieto” è di nuovo un’agenzia formativa pienamente riconosciuta ed accreditata presso la Regione dell’Umbria per la formazione superiore, continua e permanente.
Il riconoscimento è particolarmente importante perché permetterà al CSCO di accedere ai finanziamenti pubblici partecipando con propri progetti agli appositi bandi emanati periodicamente dalla Regione, dai Ministeri e dall’Unione Europea. Più precisamente, l’accreditamento regionale segna un ulteriore passo in avanti per l’ente formativo orvietano, la cui “mission” è orientata sempre di più a promuovere – in sinergia con l’Università, le Scuole, il territorio e le imprese – la formazione superiore post-diploma e post-laurea (alta formazione), insieme a quella continua e permanente rivolta alle categorie organizzate in Ordini ed Associazioni Professionali.
In tal senso, l’incontro ha fatto registrare tre note positive: unità d’intenti; condivisione di metodi di lavoro ed obiettivi strategici; volontà di collaborare e di mettere in sinergia le risorse specifiche di ciascuno. Lo status di agenzia accreditata pone il Centro Studi come punto di riferimento territoriale per i soggetti interessati a promuovere ed organizzare attività formative extrascolastiche.
In concreto, la cooperazione con le Scuole dell’Orvietano potrà efficacemente svilupparsi sul terreno della progettazione a valere sui fondi strutturali ed i programmi comunitari, delle iniziative formative extrascolastiche di tipo prevalentemente specialistico, delle attività laboratoriali rivolte sia all’interno che all’esterno degli Istituti e della formazione continua del personale scolastico.
A tal fine saranno stilati appositi protocolli d’intesa ed accordi di programma tra la Fondazione CSCO e gli Istituti Scolastici.
Fonte: Comune di Orvieto

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.