economia

Tutti d'accordo per il "Marchio d'Area" tra i comuni dell'Alto Orvietano

sabato 22 agosto 2015
Tutti d'accordo per il "Marchio d'Area" tra i comuni dell'Alto Orvietano

Nell'ambito delle iniziative della "Festa Contadina" è stato promosso un incontro, da Confartigianato Imprese Terni — Sezione di Orvieto, con i Sindaci dell'Alto Orvietano, la Camera di Commercio di Terni, ed Imprenditori del Territorio per fare il punto, dopo l'incontro di Città della Pieve, sullo stato di avanzamento dei lavori per la creazione di un "Marchio d'Area".

Presenti i Sindaci Fabio Roncella (Montegabbione), Luigi Maravalle (Ficulle), Angelo La Rocca (Monteleone di Orvieto), Maurizio Terzino (Fabro), il Presidente della Camera di Commercio di Terni Giuseppe Flamini, il Direttore di Confartigianato Imprese Terni Michele Medori ed il Coordinatore del Comprensorio Orvietano Luciano Martelloni. I lavori della serata sono stati aperti da Luciano Martelloni, il quale ha sottolineato la necessità e l'importanza del "Marchio d'Area" che, potendo mettere in rete "attori" pubblici e privati, costituisce uno degli strumenti indispensabili per la valorizzazione di un Territorio, delle sue tipicità ed eccellenze.

E' necessario, però, procedere con rapidità (la situazione economica anche del nostro Comprensorio ce lo impone), potendo mettere a fattor comune idee, progetti, risorse professionali ed economiche per poter convergere su un Piano di Marketing Territoriale dove lo strumento del "Marchio d'Area" deve necessariamente coordinarsi con altri Progetti già avviati quali le "Aree Interne" — Contratti di Fiume ed ect. Unanime la volontà "politica" da parte delle Amministrazioni Comunali coinvolte di procedere, condividendo la celerità della pianificazione operativa, sull'obiettivo della creazione del "Marchio d'Area"; Amministrazioni Locali peraltro già convergenti su obiettivi comuni come i PUC e QSV (Quadro Strategico di Valorizzazione del Territorio).

Dal Presidente Giuseppe Flamini è stata espressa la piena disponibilità della Camera di Commercio di Terni a coordinare l'iniziativa che necessariamente deve coinvolgere Istituzioni, Associazioni di Categoria ed Imprenditori Locali, potendo mettere a disposizione anche risorse professionali a supporto dell'azione progettuale; progettualità indispensabile anche per poter accedere ad eventuali risorse economiche messe a disposizione dalla nuova Programmazione dei Fondi Comunitari 2014/2020 della Regione Umbria, GAL, Enti e Fondazioni Bancarie.

Il Direttore di Confartigianato Imprese Terni Michele Medori ha evidenziato, infine, la piena disponibilità della Associazione di Categoria a collaborare potendo mettere a disposizione la propria Struttura Tecnica, in quanto "partner ideali" delle Pubbliche Amministrazioni nella pianificazione delle politiche di sviluppo del Territorio e con le quali, si auspica, tener vivo il dialogo e l'operatività a supporto del tessuto produttivo e dell'economia locale.

L'incontro è terminato con la volontà di addivenire, nell'immediato, alla costituzione di un Gruppo di Lavoro tecnico/politico che, coinvolgendo le Amministrazioni interessate, Associazioni di Categoria e Camera di Commercio, possa avviare la Pianificazione strategica, partendo dal lavoro già svolto dai singoli Comuni nell'ambito dei Piani di Marketing Territoriale inseriti nei PUC e QSV.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.