economia
Il Duomo di Orvieto protagonista del francobollo di Poste Italiane dedicato all'Umbria
venerdì 16 marzo 2007
E' il Duomo di Orvieto l'incontrastato protagonista del francobollo dedicato all’Umbria dalle Poste Italiane che nella mattina di oggi 16 marzo, primo giorno di emissione, è stato ufficialmente presentato a Perugia in una conferenza-stampa svoltasi a Palazzo Donini. Un bell'onore per la Città, che ancora una volta si conferma come culla del monumento forse più noto come simbolo dell'Umbria.
Sullo sfondo, stilizzato in inchiostro trasparente in oro, c’è infatti la nostra rinomata Cattedrale, e il contorno di una verde Umbria, a mo’ di lente, evidenzia il particolare architettonico del rosone; in primo piano, a destra, una Madonna dell’Annunciazione, ripresa dai mosaici dello stesso Duomo, contrappunta la piccola scritta “UMBRIA”, mentre il logo della Regione, in alto a destra, dà movimento ad una sorta di nastro tricolore, che incornicia la composizione.
All’incontro di presentazione hanno partecipato, per le Poste Italiane, la direttrice della filiale di Perugia Angela Martino (accompagnata dai direttori delle filiali di Foligno Vincenzo Giuliani e di Terni Maria Luisa Scacchi); per la Regione, il Direttore Regionale della Presidenza della giunta Aldo Bruni.
Il francobollo dedicato all’Umbria si colloca nella serie tematica “Regioni d’Italia”, un programma filatelico pensato per valorizzare le realtà degli Enti locali, per la quale sono stati emessi nella stessa giornata di oggi anche i francobolli di Trentino Alto Adige, Marche e Sardegna. Presso la Sala Fiume di Palazzo Donini, è stato allestito per l’occasione (a cura delle Poste Italiane e su proposta di “Perusia Collector”, l’associazione dei collezionisti), dalle 9 alle 13, un servizio per l’emissione dell’annullo commemorativo del francobollo, che ha interessato anche Città di Castello, Gubbio, Gualdo Tadino, Todi, Marsciano, Assisi, Foligno, Spoleto, Norcia, Terni e Orvieto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.