Successo all'Università Agraria per il primo Darwin Day

Si è svolto mercoledì 12 febbraio, nella Sala Convegni di Palazzo Vipereschi, presso l'Università Agraria di Tarquinia, il primo Darwin Day cittadino. Promosso dal Gruppo Naturalistico della Maremma Laziale, ha affrontato tematiche interessanti di taglio scientifico-divulgativo.
Dopo l'intervento iniziale del Presidente del GNML Paolo Crescia sulla figura di Charles Darwin come uomo e scienziato, il professor Vincenzo Ferri del Centro di Studi Naturalistici Arcadia ha parlato di evoluzione, con un vero e proprio viaggio negli Homo che ha catturato tutti; ultimo per ordine ma non per importanza, Andrea Socciarelli ha illustrato fossili ed evoluzione.
Una sala piena, nonostante l'orario serale e il giorno infrasettimanale, ha dimostrato il vivo interesse per le tematiche correlate all'evoluzione. In rappresentanza dell'Amministrazione Borzacchi, il vicepresidente Alberto Tosoni e il consigliere Rosanna Moioli hanno tenuto a ringraziare gli organizzatori.
"Il lavoro degli studiosi, dei professori e dei fotografi naturalisti del GNMM - hanno detto - sta catturando l'attenzione di un numero sempre maggiore di persone, ed oltre all'importante impegno nella diffusione della conoscenza di tematiche specifiche, grazie alle magnifiche fotografie svolge un ruolo importante nella promozione del patrimonio naturalistico-biologico tarquiniese".

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.