cultura

Pubblicato il regolamento del 13esimo Concorso Musicale Internazionale "Città di Tarquinia"

martedì 14 gennaio 2020
Pubblicato il regolamento del 13esimo Concorso Musicale Internazionale "Città di Tarquinia"

L’Istituto Compresivo "Ettore Sacconi" ha pubblicato sul proprio sito Internet il regolamento della 13esima edizione del Concorso Musicale Internazionale "Città di Tarquinia". Le iscrizioni saranno aperte da mercoledì 18 marzo a lunedì 20 aprile. Le audizioni si svolgeranno nel centro storico della città etrusca, tra il Convento San Benedetto, l’Auditorium San Pancrazio e la sede della Società Tarquiniense d'Arte e Storia, da lunedì 4 a sabato 9 maggio. La premiazione, in forma di concerto, si terrà domenica 17 maggio con i vincitori assoluti delle categorie in gara, che sono 23.

Si va dalle grandi orchestre alla musica d’insieme, dai cori ai solisti di pianoforte, chitarra, clarinetto, flauto, violino e violoncello. C’è anche una sezione dedicata al canto e ai solisti che suonano strumenti diversi da quelli elencati nel regolamento. La valutazione delle prove sarà affidata a una giuria composta da docenti di conservatorio, chiamati a un grande lavoro per la qualità artistica dei musicisti e per il notevole numero delle prove. Nel 2019 gli iscritti alla rassegna sono stati oltre 1000, a rappresentare scuole, istituti comprensivi, licei e conservatori di tutta Italia. Sempre più numerosa anche la partecipazione di musicisti stranieri che provengono dai Paesi dell’Unione Europea.

La manifestazione è curata dal dirigente scolastico Dilva Boem, dal direttore organizzativo Monia Meraviglia, dal direttore artistico Roberta Ranucci e dal coordinatore musicale Giovanni Lorenzo Cardia. Il Concorso Musicale Internazionale “Città di Tarquinia” ha il riconoscimento del Miur ed è in collaborazione con l’Accademia Tarquinia Musica, il conservatorio “Santa Cecilia” di Roma e il Lions Club di Tarquinia.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.