"Città che legge 2019", San Lorenzo Nuovo si aggiudica il finanziamento

L’autunno ha portato un nuovo importante traguardo per San Lorenzo Nuovo. A conclusione delle procedure di valutazione delle proposte progettuali inviate dai Comuni in risposta al bando "Città che legge 2019’", San Lorenzo Nuovo risulta, infatti, tra i 29 comuni italiani selezionati dal Centro per il libro e la lettura, che sosterrà con un’importante stanziamento economico, pari a 9.400 euro, la proposta progettuale presentata dall’Amministrazione comunale, volta a creare un ecosistema locale favorevole alla lettura.
Una conferma importante per il Comune, già inserito tra i 67 comuni italiani sotto i 5000 abitanti che avevano ottenuto la qualifica di Città che legge per il biennio 2018-2019, un grande riconoscimento che premia anni di impegno per garantire con continuità alla cittadinanza l’accesso ai libri e alla lettura. Sforzi ripagati dalla cittadinanza, che ha dimostrato sempre sensibilità verso le iniziative di diffusione della lettura.
‘Estemporaneamente: viaggio tra la poesia e la narrazione popolare’: questo il titolo ed il punto focale della proposta progettuale, volta a recuperare le tante espressioni artistiche che compongono la tradizione folclorica locale, un patrimonio, tramandato spesso oralmente, di cui si rischia di perdere la memoria.
Biblioteca, istituzioni scolastiche, nido famiglia ‘Il magico mondo di Pollicino’, centro anziani, laboratorio diurno per le autonomie sociali ‘Il Volo’: tanti gli attori locali che coopereranno in varia misura nell’attivazione degli interventi in programma, sempre allo scopo di veicolare il valore formativo della lettura e renderla uno strumento di dialogo, in grado di favorire lo sviluppo e la coesione sociale, con particolare attenzione alle fasce deboli della popolazione.
Molto sarà il lavoro da fare da qui in avanti, mediante un’azione integrata che ha come capofila l’Amministrazione locale: il primo passo sarà l’adozione di un Patto locale per la lettura, uno strumento ufficiale con cui l’Amministrazione ed i vari soggetti coinvolti nel progetto si impegnano per diffondere l’abitudine alla lettura nel territorio.
“Sono molto orgoglioso per aver ottenuto questo finanziamento - afferma il sindaco, Massimo Bambini- non è cosa da tutti i giorni partecipare ad un bando nazionale e rientrare tra i 29 comuni finanziati; sicuramente il progetto presentato era di grande spessore e ciò è indubbiamente merito delle spiccate qualità progettuali ed organizzative della Responsabile della Biblioteca Comunale, d.ssa Tiziana Fiordiponti, che ringrazio pubblicamente per l’ottimo lavoro che sta svolgendo".
Per ulteriori informazioni:
0763.726010 - biblioteca@comunesanlorenzonuovo.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.