cultura

Successo di pubblico per "Umbrialibri 2019". Si prosegue a Gubbio e Terni

martedì 8 ottobre 2019
Successo di pubblico per "Umbrialibri 2019". Si prosegue a Gubbio e Terni

Grande successo di pubblico per la 25esima edizione di "Umbralibri", la rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria nei suggestivi spazi del Complesso Monumentale di San Pietro, a Perugia, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Un'ottima partecipazione, nel fine settimana appena trascorso, che ha premiato una proposta che – come ogni anno – ha unito in unico luogo le voci più interessanti del panorama culturale italiano e la produzione editoriale umbra, che, negli ultimi anni, sta conoscendo una sensibile crescita (le 44 case editrici umbre presenti a San Pietro hanno proposto i loro titoli nella mostra mercato ospitata nel chiostro e una fitta serie di appuntamenti con i propri autori).

Tra gli incontri più partecipati, e che hanno attirato sulla kermesse perugina anche l'attenzione dei media nazionali, l'anteprima nazionale del film Lawrence. A Lifetime In Poetry di Giada Diano ed Elisa Polimeni, dedicato a Lawrence Ferlinghetti, con Omar Pedrini che ha omaggiato il pubblico con due brani dal vivo, e la presentazione dell'edizione italiana dell'autobiografia di Ferlinghetti Little Boy (Edizioni Clichy).

Attenzione, applausi e dediche anche con Giancarlo De Cataldo, Franz Rossi e Giovanni Storti, Marcello Veneziani, Emma D'Aquino, Pietrangelo Buttafuoco, Costanza DiQuattro, Valeria Parrella, Simona Vinci e Loredana Lipperini, protagonista nel pomeriggio di sabato anche dell'ormai tradizionale diretta di Radio3 Rai Fahrenheit. Parole e musica, poi, nei giorni di Umbrialibri, a partire dall'anteprima con il reading jazz dedicato a Ferlinghetti A Coney Island of the Mind (a kind of circus of the soul…), e poi con I Fratelli Mancuso, la performance di Pino Strabioli dedicata al viaggio in Italia che il grande favolista danese fece nel 1840, e i due appuntamenti serali alla Sala dei Notari, con il sold out di Gio Evan e le poesie di Guido Catalano.

A Umbrialibri si è tenuta poi premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale Opera Prima “Severino Cesari”, vinto da Città irreale (Ponte alle Grazie) di Cristina Marconi (della terzina finalista è intervenuta a Perugia anche Eleonora Marangoni, con Lux, pubblicato da Neri Pozza), con la presenza della Giuria,coordinata dalla scrittrice Simona Vinci, e composta da Luca Briasco, Pietrangelo Buttafuoco, Concita De Gregorio, Luca Gatti, Gabriella Mecucci, Francesca Montesperelli, Giacomo Papi e Michele Rossi. Altra premiazione, quella nell'ambito del concorso per studenti "Storie Sottobanco", con la presentazione del quaderno a stampa della X edizione del concorso di scrittura “Marco Rufini”.

Archiviata l'edizione perugina, "Umbrialibri 2019" proseguirà il suo viaggio "Sulla Strada" sabato 12 ottobre alle 17 a Gubbio, nella sala ex-refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, con Goffredo Fofi, e da giovedì 24 a sabato 26 ottobre a Terni.

Per ulteriori informazioni:
www.umbrialibri.com

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.