"Navigoteca. La rotta del libro in rete", fuori e dentro scuola

Giornata incentrata sull’amore per la lettura, quella di sabato 5 ottobre, con il progetto "Navigoteca. La rotta del libro in rete" che coinvolge diverse scuole umbre tra cui, a Marsciano, l’Istituto Omnicomprensivo Salvatorelli Moneta in collaborazione con il Comune. Tante le attività che si snoderanno sia dentro che fuori le aule dell’istituto, tutte con l’obiettivo di promuovere la lettura e il patrimonio librario.
Al mattino verranno svolte in aula attività laboratoriali incentrare sulla lettura: mentre i ragazzi del liceo scientifico presenteranno una selezione di testi letterari con immagini e musiche, quelli del professionale e del tecnico saranno impegnati nella progettazione di un portachiavi a forma di libro, di un leggio per un calendario da tavolo e di una scaffalatura destinata a contenere dei volumi da mettere poi a disposizione dei ragazzi.
Alle scuole medie, invece, si parlerà di legalità attraverso l’incontro con l’autore di libri per ragazzi Luigi Garlando. Sempre in mattinata due delegazioni di studenti provenienti sia dal liceo che dagli istituti professionale e tecnico si recheranno alla scuola IV Novembre e alla Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli dove, in collaborazione con dei rappresentati dell’Unitre e dell’Anpi di Marsciano, verranno eseguite per i bambini letture animate e narrate storie tratte dal mito.
A partire dalle 15 all’Aula Magna dell’Istituto Omnicomprensivo ci sarà un “Pomeriggio di letture tra il serio e il faceto”. Un incontro aperto durante il quale ragazzi e adulti potranno leggere ad alta voce alcuni passi dei loro “libri del cuore” e poi festeggiare insieme con un tea party.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.