"Rassegna Teatrale a Piazzetta", quattro serate per la 29esima edizione

Sono quattro le proposte della "Rassegna Teatrale a Piazzetta", l'appuntamento estivo promosso dal Circolo Culturale "Il Teatro" di Ficulle, con il patrocinio del Comune e il contributo di BCC Umbria giunto quest'anno alla 29esima edizione. Risate e dialetto, al solito, ma non solo la faranno da padrone per altrettante serate all'aperto. In caso di inatteso maltempo, gli spettacoli avranno comunale luogo nella Sala Polivalente del Centro Culturale, ex Teatro.
Si inizia venerdì 9 agosto alle 21 con la divertente commedia brillante "E che cactus!" per la regia di Donatella Colicigno portata in scena dalla Compagnia "L'Allegra Brigata" di Ficulle nata negli anni '80 e rinata, dopo molti successi, nel 2012 con nuovi e vecchi attori. Sul palco, in questa occasione, Anna Collavo, Nevio Ciuchi, Marcello Miscetti, Elisa Graziani, Sara Trincia e Domenico Cafasso, che dello spettacolo firma anche l'adattamento.
Gioca in casa anche la Compagnia Teatrale “La Gatta Gnuda” che venerdì 16 agosto alle 21 ripropone le surreali situazioni de "La Scuola Serale...". È un raffinato omaggio a Giacomo Leopardi, nel 200esimo anniversario dell'Infinito, e ad Andrea Camilleri, il "padre putativo" del Commissario Montalbano a un mese esatto dalla scomparsa avvenuta all'età di 93 anni, la serata di prosa e poesia in programma per sabato 17 agosto alle 18 nella Cripta del Monaco Graziano.
A calare il sipario sull'edizione 2019, infine, domenica 18 agosto alle 21 nuovamente nel piccolo anfiteatro naturale sarà la Compagnia Filodrammatica dei Rustici di Monteleone d'Orvieto con l'atto unico de "L'incredibile pesantezza dell'essere", in bilico tra il reale e l'assurdo, come la vita. Promette "piccole situazioni quotidiane e colpi di scena da teatro", Alessio Stollo, regista di una "commedia che diverte per le sorprese del quotidiano e che fa riflettere sulla difficoltà dei rapporti umani".
Per ulteriori informazioni:
0763.86031 – www.comune.ficulle.tr.it

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.