Mediazione Linguistica, si inaugura il nuovo Anno Accademico

Verrà inaugurato mercoledì 21 novembre, alla Sala dei Notari, l'Anno Accademico 2018/2019 della SSML - Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia. Dalle 15, dopo i saluti introduttivi di Catia Caponecchi e Isabella Preziosi, rispettivamente direttrice e direttrice didattica dell'istituto perugino, la cerimonia inaugurale vedrà l'intervento di Alessandra Riccardi, professoressa associata di Lingua e Traduzione - Lingua Tedesca dell'Università degli Studi di Trieste su Traduzione e interpretazione a confronto. Peculiarità e strategie.
A seguire, Lorenzo Lanari dell'Universidad de Málaga parlerà di Libri e amici e amici libri: vivere l’università. Al termine dell'incontro, come da tradizione, la SSML consegnerà gli attestati e le borse di studio agli studenti più meritevoli. La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia è attiva nel capoluogo umbro da 42 anni e dalla sua fondazione ha visto laurearsi oltre 2000 studenti, diventati interpreti, traduttori, consulenti aziendali, liberi professionisti in Italia e in Europa, offrendo così grandi occasioni occupazionali in un mondo del lavoro sempre più globale e interculturale.
Dallo scorso anno l'Anno Accademico dell'istituto perugino è diventato a ciclo completo, grazie al nuovo corso di Laurea Magistrale in Traduzione e Interpretariato per l’Internazionalizzazione dell’impresa, nato in collaborazione con l'Università per Stranieri, che si è affiancato ai corsi di Laurea Triennale già esistenti.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.