Un pomeriggio per conoscere più da vicino gli Etruschi

Domenica 14 ottobre, appuntamento per i più piccoli al Museo Dinamico del Laterizio e delle Terrecotte di Marsciano. In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali finalizzata a far conoscere a grandi e piccoli non solo le collezioni custodite dentro questi luoghi ma a scoprire, anche attraverso il gioco, le storie e le tradizioni dei territori di cui i musei sono un prezioso veicolo conoscitivo, a partire dalle 15.45 il museo si trasformerà in uno spazio in cui ascoltare storie, giocare, inventare e rappresentare.
L’iniziativa proposta, che si rivolge a tutta la famiglia e in particolare a bambini da 6 a 12 anni, si intitola “Bello, piccolo e prezioso… come un gioiello” ed ha per protagonista la civiltà etrusca. C'è una sala, all’interno del museo, dove è conservata una tomba etrusca ritrovata a Villanova di Marsciano, una delle rare testimonianze della presenza degli Etruschi sul territorio. Parte da qui un percorso che guiderà le famiglie, attraverso filmati e giochi, alla scoperta del modo di vivere degli Etruschi, delle loro tradizioni e della loro cultura.
Un’attenzione particolare sarà rivolta a conoscere la maestria che questo popolo metteva nella realizzazione di gioielli preziosi con cui amavano ornarsi. Il pomeriggio si concluderà nella sala didattica per il laboratorio in cui i bambini saranno messi alla prova e, con l’aiuto di mamma e papà, si trasformeranno in piccoli artigiani per realizzare alcuni gioielli con la tecnica dello sbalzo su lamine di rame.
In occasione di questa giornata le attività didattiche e l’ingresso al museo sono gratuiti ma è obbligatoria la prenotazione scrivendo all’indirizzo marsciano@sistemamuseo.it o contattando il numero 075 8741152 negli orari di apertura del museo (venerdì, sabato, domenica dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00 e il lunedì dalle 10.30 alle 13.00).

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.