cultura

Astronomitaly accende "Notte di Stelle al Castello di Titignano"

venerdì 11 maggio 2018
di Davide Pompei
Astronomitaly accende "Notte di Stelle al Castello di Titignano"

Dopo giorni di pioggia, si accendono notti di stelle al Castello di Titignano. Nascosto tra le curve, il borgo edificato da Farolfo di Montemarte nel 937, regala a chi vi arriva un'impareggiabile vista. Invitano ad ampliarla oltre la linea dell'orizzonte, i cinque appuntamenti – da maggio a settembre – ideati in collaborazione con Astronomitaly, la rete nazionale del turismo astronomico.

Prima data della rassegna "Notte di Stelle al Castello di Titignano", quella di sabato 12 maggio con "Occhi su Giove". A guidare l'osservazione astronomica con il telescopio, mostrando e spiegando le bellezze e le curiosità della volta celeste in uno scenario decisamente suggestivo, povero di inquinamento luminoso e, di contro, ricco di storia, saranno gli esperti di Astronomitaly.

"Occhi su Saturno" è, invece, la proposta in programma per venerdì 29 giugno. Si prosegue venerdì 27 luglio con "La Notte dell'Eclissi di Luna" e domenica 12 agosto con "Pioggia di Stelle al Castello" per chiudere domenica 2 settembre con "La Fiera dei Pianeti". Alla scoperta dell'universo, ma anche dei sapori "stellari" che questo luogo antico custodisce e tramanda.

Ogni serata, infatti, inizia con una cena completa – dall'antipasto al dolce, con specialità della cucina locale, prosegue con l'osservazione guidata dei corpi celesti – dalle stelle alle nebulose, passando per pianeti e ammassi stellari – e, per chi vuole, si conclude con la possibilità di pernottare direttamente in castello, nella struttura ricettiva realizzata nel cuore del borgo medievale.

A vestire il cielo delle stelle più brillanti – Vega, Sirio e Rigel – i pianeti più affascinanti – Saturno e, appunto, Giove – e ancora la Grande Nebulosa di Orione fino alle emozionanti piogge di meteore come le Perseidi e le Tauridi e all’Eclissi di Luna – sarà lo scorrere delle stagioni che per l'intera estate offrirà ogni volta nuove occasioni per alzare la testa e restare con il naso all'insù.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:
346.0246014 (anche WhatsApp) – info@astronomitaly.com 

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.