La trasmissione di Rai1 "Petrolio" rilancia l'esperienza di Campo della Fiera

Scoperta, restauro, valorizzazione e gestione dell’archeologia e dell’arte italiana. Questi i temi affrontati nella prima puntata della trasmissione di Rai1 "Petrolio" condotta da Duilio Giammaria andata in onda lunedì 2 novembre.
Alla presenza del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Dario Franceschini che ha parlato delle riforme che stanno cambiando la gestione dell’immenso tesoro d’arte dell’Italia e di come valorizzarlo, si è parlato della mostra "Magnificent" sul Rinascimento fiorentino a Palazzo Vecchio, le mostre al Foro di Roma, i tesori nascosti di sei siti Unesco in Sicilia, ma anche del lavoro degli archeologi della cooperazione italiana impegnati a mettere in salvo dalla guerra le antiche testimonianze archeologiche in Kurdistan.
Temi che nella loro diversità rimandano tutti alla migliore fruizione dei beni culturali, alla ottimizzazione, agli investimenti per la valorizzazione dell’arte e della cultura in Italia. Proprio relativamente alle risorse, è stato riproposto un frammento della trasmissione “Affari tuoi” di Flavio Insinna in cui ha partecipato l’etruscologa Prof.ssa Simonetta Stopponi, direttrice della campagna di scavo a “Campo della Fiera” di Orvieto, messasi in gioco, come noto, per ottenere fondi per proseguire l’importante scavo e garantire i restauri del materiale rinvenuto.
E' possibile rivedere l'intera puntata al seguente link: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-dd094edb-95d3-46e0-bfb8-ec14306686de.html#p=0

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.