Don Andrea Pilato al corso di formazione di volontari in valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici

Si avvia verso la chiusura il corso per la formazione di volontari in valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici “Fate questo in memoria di me” promosso dalla diocesi Orvieto-Todi e organizzato dall'associazione "Pietre vive". La penultima lezione, in agenda per sabato 21 giugno, sarà tenuta da don Andrea Pilato dalle 9.30 alle 12.30 presso il Palazzo Episcopale di Orvieto. Di sicuro interesse per i corsisti l’argomento che sarà affrontato: “Manducatio per gustum et manducatio per visum» (Alessandro di Hales): dal desiderio di vedere l’ostia alla venerazione del Corpo di Cristo crocifisso e deposto”.
Don Andrea Pilato è nato il 19 giugno 1965 a Bergamo, della Parrocchia di Romano di Lombardia, ordinato il 29 maggio 1999. Bacc. in Sacra Teologia, Lic. in D.C. e Dr. in Dir. Canonico e Giurisprudenza, diplomato al Corso per i Beni Culturali della Chiesa e in Archivistica presso la Pontificia Università Gregoriana in Roma. Vice parroco di Ranica (2001-2009), vice parroco di Romano di Lombardia (2009-2012) e parroco della parrocchia di San Zenone a Pianico in provincia di Bergamo, dal 29 settembre 2012 ad oggi. Nella Diocesi di Bergamo è stato vice- consulente dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici (2001-2009). Studioso di iconografia sacra (diverse risultano le pubblicazioni specifiche in materia dal 1998 ad oggi), curatore di mostre d’arte sacra, ed inoltre afferenti a questa materia ha svolto, tra l’altro, corsi e seminari d’iconografia presso: Università degli Studi di Parma, Diocesi di Orvieto-Todi, Museo M.A.C.S. di Romano di Lombardia (BG), Enaip Lomabardia di Botticino (BS), CNA Confederazione Nazionale dell’artigianato e della Piccola e Media Impresa di Bergamo.
Questa nona edizione, incentrata sul tema “Orvieto e l’Istituzione della Festa del Corpus Domini”, si è aperta il 26 aprile scoro e ogni sabato ha affrontato argomenti attinenti con il tema scelto. I relatori che via via si sono succeduti sono stati: prof. Idelbrando Scicolone, dott.ssa Stefania Zucchini, prof. Roberto Coggi, prof. don Mario Venturi, don Roberto Filippini, dott.ssa Donatella Mascalchi, don Alessandro Fortunati, dott. Filippo Orsini, giudice Silverio Tafuro, dott. Claudio Urbani, prof. arch. Renzo Chiovelli, dott.ssa Benedetta Montevecchi.
L’ultima lezione, che sarà resa nota nel corso della prossima settimana, sarà tenuta dal dott. Pietro Tamburini e dal dott. Luca Giuliani.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.