A San Paolo messa in latino in occasione della solennità di Cristo Re

Al secondo appuntamento con la Messa in rito tridentino, in occasione della Festa di Cristo Re, verrà celebrata una liturgia particolarmente solenne, con la presenza di diacono e suddiacono (detta "in terzo"), sempre a cura dell'Istituto Cristo Re e Sommo Sacerdote. La data della Festa, ora slittata alla fine dell'anno liturgico, fu fissata all'ultima domenica di ottobre da Pio XI, nel 1925, a ridosso della Solennità di Ognissanti, quasi a collegare il Capo al suo Corpo, cioè la Chiesa Trionfante in cielo.
La solenne liturgia che si svolgerà, manifesta appieno la bellezza e la sacralità dell'antico rito romano, in tutta la sua potenza simbolica e spirituale, pari solo allo splendore della divina liturgia bizantina, con la quale condivide diversi elementi. Non bisogna infatti dimenticare che, pure nella diversità dei percorsi, i molteplici riti cristiani hanno una comune origine e soprattutto una comune concezione di base: che la liturgia sia un'irruzione del divino nell'umano, dell'eterno nel tempo, dell'infinito nel finito. Ed è a tal fine che ogni perizia umana si è prodigata affinché, attraverso la bellezza e la preziosità che circondano le cose più sacre, possa più facilmente manifestarsi l'azione di Dio nel mondo. L'appuntamento è, quindi, per domenica 27 ottobre, alle ore 17:30, presso la chiesa di San Paolo in via Postierla, ad Orvieto.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.