Giornata Europea del Patrimonio, a San Venanzo visite guidate al Museo e al Parco Vulcanologico

Anche il Comune di San Venanzo partecipa alla Giornata Europea del Patrimonio edizione 2013 che si terrà sabato 28 settembre. La manifestazione, promossa dal Consiglio e dalla Commissione europei, vede l'adesione di ben 49 stati e, per l'Italia, del Ministero dei Beni Ambientali e Culturali, oltre a Regioni, Province e numerosi Comuni.
A San Venanzo le iniziative connesse alla Giornata Europea del Patrimonio riguarderanno il Museo e Parco Vulcanologico, una delle emergenze scientifiche ed ambientali più caratteristiche della nostra Regione. Sabato saranno organizzate visite guidate gratuite nelle sale espositive del Museo, arricchite da coinvolgenti percorsi didattici, ed escursioni lungo il percorso del Parco Vulcanologico, all'interno della colata lavica ed i bastioni di venanzite, la roccia locale praticamente unica al mondo. All'interno del Museo sono conservati, oltre a numerosi campioni di roccia provenienti da tutto il mondo, reperti paleontologici che ripercorrono la storia della terra e dell'uomo, con particolare riferimento alle nostre zone. Da segnalare anche un piccolo antiquarium che raccoglie i reperti degli scavi archeologici di Poggio delle Civitelle.
L'adesione del Comune di San Venanzo alla Giornata Europea del Patrimonio si inserisce nell'opera di promozione e valorizzazione del territorio che da molti anni sta portando avanti l'Amministrazione comunale. I nostri luoghi sono diventati, nel tempo, meta di turismo ambientale e didattico, grazie anche alla presenza di numerose e qualificate strutture ricettive. Non a caso il Comune di San Venanzo è stato inserito nell'elenco regionale delle località turistiche o città d'arte, insieme a molti altri comuni dell'Umbria.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.