I Love It School organizza il II workshop sull’uso del cinema nelle classi di italiano LS/L2. Iscrizioni entro il 19 novembre

I Love It School, Istituto di Lingua e Cultura italiana, organizza il II workshop sull'uso del cinema nelle classi di italiano LS/L2. Considerata da tutti come la settima arte, il Cinema si configura non solo come uno strumento di evasione e di divertimento ma, nell'ambito dell'insegnamento di una lingua straniera, è una fonte inesauribile di spunti e attività per rendere una lezione stimolante e proficua. Ecco perché I Love It School ha deciso di organizzare un incontro con gli insegnanti di Italiano LS/L2 e con tutti gli insegnanti di lingua straniera: una
giornata dedicata ad approfondire le innumerevoli potenzialità del cinema come strumento di produzione linguistica.
Il workshop si rivolge a laureati e laureandi che intendono approfondire le tecniche di utilizzo del testo-cinema nelle classi di italiano per stranieri e, in generale, nell'insegnamento di una lingua straniera. Prevede una parte dedicata ad approfondire la conoscenza dei film che verranno proposti e una parte dedicata al loro utilizzo in classe con gli
studenti. Questa seconda parte vedrà il coinvolgimento attivo dei partecipanti in modo che possano sperimentare personalmente l'utilità dello strumento cinema come attività didattica di supporto o di approfondimento e fissaggio di determinate regole grammaticali, di ampliamento del lessico generico e specifico.
Il workshop ha lo scopo di dimostrare gli innumerevoli usi di un film all'interno di una lezione al fine di produrre lingua, scritta e orale, sul cinema e attraverso il cinema. Si terrà sabato 24 novembre a partire dalle ore 9.30 presso la sede dell'Istituto in Vicolo A. Vitozzi, 2 (Piazza della Repubblica).
Per informazioni contattare la segreteria della scuola al numero 0763/450016 (24) o inviare una mail all'indirizzo info@iloveitschool.com. Le Iscrizioni scadono il 19 novembre

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.