cultura

Biblioteca di Castel Giorgio. Amare la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia

martedì 17 aprile 2012
Biblioteca di Castel Giorgio. Amare la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia

Il Comune di Castel Giorgio, nell'ambito del progetto "Leggere fa bene alla salute" promosso dalla Regione Umbria nell'anno 2011, ha aderito al progetto nazionale "Nati per leggere" allestendo, presso la biblioteca comunale, uno spazio dedicato alla lettura per bambini da 0 a 6 anni.

Il progetto "Nati per leggere" è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 400 progetti locali che coinvolgono 1195 comuni italiani. I progetti locali sono promossi da bibliotecari, pediatri, educatori, enti pubblici, associazioni culturali e di volontariato.

Il nuovo spazio della biblioteca comunale di Castel Giorgio, colorato e accogliente, offre a bambini e genitori un'ampia e aggiornata scelta di libri, con le più recenti e valide novità del mondo dell'editoria per bambini; i genitori troveranno inoltre uno scaffale "dedicato", con libri che possono aiutarli a conoscere e affrontare meglio i mille problemi legati allo sviluppo psicofisico del bambino.

L'"angolo morbido" (tappeto e cuscini) accoglie i bambini per le letture ad alta voce, così come le poltrone per i genitori che preferiscono tenere in braccio il loro piccolo durante la lettura. Ci sono inoltre vari giochi e un teatrino per le attività di drammatizzazione e rielaborazione delle letture. Lo spazio è a disposizione di bambini e genitori durante l'orario di apertura della biblioteca, tutti i pomeriggi, tranne il mercoledì e la domenica, dalle 15,30 alle 18,30. Sono previste inoltre attività di lettura ad alta voce condotte dalle operatrici della biblioteca, il giovedì pomeriggio per i bambini da 3 a 6 anni e, per i più piccoli (accompagnati da un adulto) il lunedì pomeriggio.

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.