cultura

Il giovane Francesco Bergami si diploma in pianoforte al Conservatorio "Casella" de L'Aquila

venerdì 14 ottobre 2011
Il giovane Francesco Bergami si diploma in pianoforte al Conservatorio "Casella" de L'Aquila

Bach: Partita n.2 in do minore. Chopin: Mazurka in sol minore, Notturno in mi bemolle maggiore e Ballata n.2 in fa maggiore. Brahms: Rapsodia in mi bemolle maggiore. Mussorgsky: Quadri di un'esposizione.

Questo il programma dell'esame finale di Francesco Bergami, giovane pianista orvietano, che ha conseguito presso il Conservatorio Statale "Alfredo Casella" de L'Aquila, il diploma in pianoforte, riportando una votazione altissima (9,50/10) con i complimenti dei membri della commissione d'esame.

Bergami, studente della scuola comunale di musica "Adriano Casasole", ha iniziato lo studio del pianoforte con la professoressa Elisa Attioli per passare subito dopo nella classe del Maestro Riccardo Cambri, con il quale ha superato tutti gli esami principali del percorso ministeriale. Nell'ultimo anno la sua preparazione si è arricchita delle lezioni del Maestro Elio Maestosi di Roma.

"Un ragazzo educato ed umile", - dice di lui un soddisfatto Maestro Cambri, - "che ha ottenuto nell'esame finale quanto il suo impegno, e quello dei suoi genitori, ampiamente meritavano. A lui va tutto il mio incoraggiamento affinché continui negli studi pianistici, poiché possiede il talento necessario per raggiungere una brillante carriera artistica".

(nella foto i maestri Riccardo Cambri, Elio Maestosi e Francesco Bergami)

Nota della Redazione: Orvietonews, giornale online registrato presso il Tribunale di Orvieto (TR) nr. 94 del 14/12/2000, non è una bacheca pubblica. Pur mantenendo fede alla disponibilità e allo spirito di servizio che ci ha sempre contraddistinto risultando di gran lunga l’organo di informazione più seguito e letto del nostro territorio, la pubblicazione di comunicati politici, note stampa e altri contributi inviati alla redazione avviene a discrezione della direzione, che si riserva il diritto di selezionare e modificare i contenuti in base a criteri giornalistici e di rilevanza per i lettori.